Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 5 – La ragione per cui eseguiamo la bracciata a Stile col gomito alto (EVF) è per aumentare la superficie di presa del braccio

    In caso non l’aveste notato, sono solito insistere molto sulla faccenda del gomito alto. C’è una ragione. Alla fine di ogni collegiale al Race Club termino con l’esame di 10 punti che migliorano la velocità e l’efficienza nello Stile Libero. Il più importante di questi è sempre relativo all’esecuzione della bracciata a gomito alto. Utilizzare il gomito basso è come partecipare ad una gara indossando un costume a sacca di quelli da nuoto frenato con la differenza che non riesci a capire cos’è che ti rallenta fino a che non è troppo tardi.

    Così, quando chiedo ad atleti ed allenatori di dirmi perché pensano sia così importante il gomito alto nel nuoto mi accorgo che la maggior parte crede che sia perché una maggiore area di presa sull’acqua fornisce una maggiore velocità. Non credo che sia una motivazione plausibile.

    Indossare un paio di palette (le quali, peraltro, furono reinventate dal mio allenatore Flip Darr nel 1967) fornisce potenza aggiuntiva grazie alla maggiore area di presa. Quindi utilizzando l’EVF incrementiamo allo stesso modo l’area di presa del nostro braccio?

    nuoto allenamento teoria gomito alto swimmershop finis
    Gary Hall Sr (a destra) con il figlio alle qualificazioni per le Olimpiadi

    Innanzitutto l’unica area del braccio che conta, in termini di spinta proveniente dagli arti superiori, è la parte di esso che si muove all’indietro creando una “trazione propulsiva”: la mano e l’avambraccio (fino all’ultimissima parte della fase di bracciata); quindi possiamo tranquillamente escludere la parte superiore del braccio. Ora, la domanda è, abbiamo una maggiore superficie di presa in mano e avambraccio quando utilizziamo la bracciata a gomito alto rispetto a quella in cui il gomito è basso?

    Stiamo parlano dell’area proiettata su un piano perpendicolare al nostro asse, l’area cioè che dà origine alla forza propulsiva. Un nuotatore scarso nuotando con il gomito basso avrebbe un area di spinta minore.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ma con i nuotatori più bravi non è questo che vediamo. Osservando da sopra o da dietro non si nota tanta differenza nell’area di presa di mano e avambraccio, sia esso a gomito basso o nella posizione EVF. La superficie del braccio rimane la stessa.

    In uno dei DVD pubblicati dal Race Club, Life is worth swimming, si possono mettere a confronto la bracciata a gomito alto di Bobby Savulich con quella più profonda di George Bovell. Non si vede l’una produrre una maggiore superficie di presa rispetto all’altra.

    Rimango quindi della mia idea (che ho descritto più dettagliatamente in Fondamentali del nuoto veloce) e cioè che la vera ragione del gomito alto sia ridurre l’attrito e che l’attrito rimanga il nemico numero uno del nuotatore.

    Vostro, in vasca, Gary Hall Sr.

    The Race Club

    Leggi: Gary Hall Sr: demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 1

    Leggi: Gary Hall Sr: demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2

    Leggi: Gary Hall Sr: demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 3

    Leggi: Gary Hall Sr: demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 4

    Articoli Simili:

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?

    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    406views

    Potrebbero interresarti