Le Pinne FINIS

    Visto che, come distributori italiani FINIS, abbiamo disponibile un’ampia varietà di pinne, di diversi modelli, abbiamo pensato di riassumere brevemente le particolarità di ognuna delle pinne che potreste dover usare in allenamento.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5XTXAI.x?p=1 640 480]

    Perché usare le pinne:
    Le pinne possono essere d’aiuto nell’insegnare la tecnica dei diversi stili, nello sviluppare la potenza e la forza, nell’aumentare la flessibilità delle articolazioni e nel costruire resistenza. Utilizzate con moderazione e consapevolezza, come ogni attrezzo da allenamento, le pinne aggiungono energia all’allenamento del nuotatore.

    Vari tipi di pinne:

    MONOPINNA – Ottima per costruire e sviluppare un adeguata battuta di gambe a Delfino. Aiuta a definire con precisione la muscolatura che devi sviluppare per migliorare la tua gambata a Delfino, inoltre insegna l’ampiezza corretta del movimento di gambe a Delfino.

    Pinna PDF – Conosciute anche come le “Pinne per la Rana” possono essere usate in tutti e 4 gli stili. Una piccola grande pinna che ti permette di elaborare esercizi di tecnica importanti.

    PINNE GALLEGGIANTI – Le migliori per chi inizia a nuotare, queste pinne classiche a pala un poco più lunga danno spinta e un buon sostegno che aiuta a aumentare la velocità e costruire la forza. Trovi questo tipo di pinna in molti cesti delle piscine vicino a tavolette e pullbuoy.

    Z2 ZOOMERS – Una pinna da allenamento corta la cui forma è progettata per “acchiappare” l’acqua anche nella fase ascendente del movimento di gambe. Questo aiuta a lavorare la battuta di gambe in maniera completa richiedendo un pò più di lavoro ai muscoli posteriori della coscia.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    ZOOMERS GOLD – La pinna a pala corta da allenamento originale. L’utilizzo di questa pinna RICHIEDE un maggiore sforzo e che il nuotatore mantenga una battuta di gambe a intensità costante: in questo modo potenziano forza e resistenza.

    Come usarle al meglio (i punti essenziali):
    Mentre molti atleti hanno solo un tipo di pinna nel loro borsone d’allenamento, le squadre dovrebbero sempre averne un’ampia varietà a disposizione. Nuotatori diversi hanno bisogno di pinne diverse per diverse ragioni, quindi avere qualche paio di ogni tipo di pinna permette all’allenatore di poter usare la pinna giusta per il nuotatore a cui serve.

    Articoli Simili:

    La frequenza e i Tempo Trainer

    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...

    Allenamento - Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state c...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi

    Come Migliorare la Bracciata in 5 semplici passi Ecco come migliorare la bracciata, nello specifico la fase di trazione ma di conseguenza tutto il resto, in 5...

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy - ottenere il massimo

    Allenamento con palette nuoto e pull buoy, sembra facile ma non lo è Pull buoy e palette nuoto sono i primi due attrezzi che vengono in mente se si parla di ...

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
    677views

    Potrebbero interresarti