Metti in moto una bracciata con tutto il corpo – Consigli Finis ai nuotatori

    Il miglior nuotatore è quello che sfrutta, ai fini della propulsione, il movimento di tutto il corpo, in tutti e quattro gli stili. Molto importante, i nuotatori veramente forti massimizzano la potenza del petto e del “core” quando iniziano un movimento completo del corpo sia a Delfino che a Rana.

    snorkel glide tubo respiratore frontale
    Lo snorkel GLIDE nella variante Verde Menta

    L’esercizio che vi proponiamo questa settimana prevede l’utilizzo dello snorkel classico o delGLIDE in combinazione con la serie “Y” in modo che alla fine dell’allenamento il nuotatore possa “portare a casa con sé” l’importanza di iniziare un bracciata ben fatta spingendo bene il petto in avanti.

    Indossando uno snorkel parti spingendoti dal muro e mantenendo entrambe le braccia distese sopra la testa, in una posizione a “Y” (vedi immagine). Entrambi gli snorkel (Glide e Classico) ti permettono di concentrarti sull’allineamento del corpo. Mantenere la testa in una posizione rilassata e neutrale è fondamentale per l’esecuzione di un’enormità di serie di tecnica. Fai 8-10 vasche in questa posizione alternando battuta di gambe a Rana e battuta a Delfino. Braccia ferme. Assicurati che il tuo punto di attenzione sia nel premere il petto verso il basso e le anche verso l’alto durante l’oscillazione.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici

    Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    Allenamento - un km da 25

    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    FINIS presenta le palette ISO pensate per isolare specifici gruppi muscolari

    Le palette ISO, ennesima innovazione tecnica FINIS Le palette ISO nascono da un'idea del cofondatore di FINIS, John Mix, durante una conversazione con il legge...
    316views

    Potrebbero interresarti