Le remate
L’esercizio noto come sculling è tradotto in italiano con “remate“. Nel video sottostante possiamo vedere una serie di esercizi di tecnica in vasca (drill) che si eseguono con la tecnica…Leggi tutto »Le remate
L’esercizio noto come sculling è tradotto in italiano con “remate“. Nel video sottostante possiamo vedere una serie di esercizi di tecnica in vasca (drill) che si eseguono con la tecnica…Leggi tutto »Le remate
Lavorare sulla spinta dal muro e sulla battuta di gambe che ne segue è sempre più importante nel nostro sport. Questa pratica ti dà da lavorare un po’ su entrambe,…Leggi tutto »Allenamento – Delfino e battuta di gambe
Un allenamento semplice che inizia in modo molto facile… ma man mano che la distanza aumenta il recupero diminuisce! Questa serie può essere usata come un riscaldamento e, a seconda…Leggi tutto »Allenamento – progressione lenta
La serie di questa settimana è pensata per essere una serie di recupero per il giorno seguente ad un allenamento di velocità. RISCALDAMENTO: 400 a piacere SERIE di RISCALDAMENTO: 200…Leggi tutto »Allenamento della settimana – recupero post velocità
Per respirazione 2:3 si intende il seguente schema di respirazione utilizzabile a Stile Libero: una respirazione a destra bracciata alla seconda bracciata una respirazione a destra due bracciate alla terza…Leggi tutto »Schema di Respirazione a Stile Libero 2:3
Oggi chiariamo cos’è una Contrast Drill (potreste trovarlo quando si parla di allenamenti per nuotatori in contesti anglofoni): Per evidenziare il modo corretto di eseguire uno specifico movimento (o di…Leggi tutto »Contrast Drill – Serie di Confronto Opposti
Il mondo dello sport è pieno di storie aventi per protagonisti atleti che vincono per 1/100 di secondo… o che perdono per 1/100 di secondo. Benché una gara possa essere…Leggi tutto »Stile Libero – L’arrivo
Il prossimo martedì diamo un pò di riposo alle spalle, quindi facciamo questa TUTTA serie indossando le pinne (tranne alla fine) e quasi tutta sulla battuta di gambe. Serie Principale:…Leggi tutto »Allenamento – Tutto pinne per salvare le spalle!!
Delle ripetute, a volte lunghe, a volte corte, per iniziare la settimana di allenamento Master. Serie Principale (Vasca corta 25 m – stile a piacere): 2 x 50 con ripartenza…Leggi tutto »Allenamento – Iniziare la settimana con ritmo
Riscaldamento: 400m (o 10 minuti) a piacere 300 m suddivisi in tre ripetizioni di: 2 X 25 gambe – ripartenza a :40 1 X 50 con pull buoy – ripartenza a…Leggi tutto »Allenamento della Settimana – poche pause perdiana!
100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l’inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in…Leggi tutto »Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo – Parte 3
La grande attenzione da parte del mondo del nuoto per le innovazioni FINIS ha portato alla produzione di questa nuova paletta per il nuoto. L’allenatore Brian Bolster della Osprey Aquatics…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Nuotare con le Palette Bolster
100m Dorso: Strategia: Simile alla gara sui 50 m, la partenza è una parte essenziale della gara in virtù del fatto che conta ogni centesimo di secondo. La differenza tra…Leggi tutto »Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m Dorso di Robert J. Bonomo – Parte 2
Il brand Speedo è vecchio di quasi 100 anni e nacque a Sydney nel 1918. Il marchio è rimasto innovativo e competitivo per tutto il secolo scorso. I suoi…Leggi tutto »John Mix della FINIS – 20 anni come uno del 6%
Introduzione: Le gare su 100m sono gare di scatto su 4 vasche da 25m (si dice “in vasca corta”) oppure su 2 vasche da 50 m. Ci sono Sui cento…Leggi tutto »Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m di Robert J. Bonomo – Parte 1
Continua fino a giovedì 21 marzo 2013 lo sconto del 20% su moltissimi prodotti rosa di www.swimmershop.it.
Una serie semplice con una fase di recupero solo un pò più lunga… che ti permette di riposare solo un pò di più se mantieni il tuo ritmo costante. Mantenere…Leggi tutto »Allenamento – Nuotare solo un pò di Stile
La XV edizione dei Campionati mondiali di nuoto si svolgerà dal 19 luglio al 4 agosto 2013 a Barcellona. La città spagnola ospiterà l’evento per la seconda volta, dopo l’edizione…Leggi tutto »La pubblicità per l’inizio dei Campionati Mondiali di Nuoto di Barcellona
Grande partecipazione per la terza ed ultima giornata del Trofeo Città di Milano 2013, dedicata ai giovani atleti delle categorie Ragazzi e Junior. Tante società, tanti atleti per una una…Leggi tutto »Chiude alla grande con un HARLEM SHAKE il Trofeo Città di Milano!!
Devo dirvelo, non sono un fan dell’allenamento ipossico per gli atleti Master, ma lo sono sull’imparare una nuotata talmente efficiente da non aver bisogno di aria. [iframe http://blip.tv/play/hawKg4+8cQI.x?p=1 640 480]…Leggi tutto »Stile Libero – il nuovo esercizio ipossico
Nella terminologia anglosassone del nuoto “Negative Split” (letteralmente parziale negativo) significa che la seconda metà di una distanza deve essere nuotata a una velocità maggiore rispetto alla prima metà. Ad…Leggi tutto »Negative Split – Parziale negativo
Serie brevi per ogni stile con il Tempo Trainer Pro come attrezzo della settimana. Se avete solo alcuni Tempo trainer, cioè non ce n’é abbastanza per tutti, potete fare un…Leggi tutto »Allenamento – Tempo Trainer Pro
Ce n’è sempre uno in ogni gruppo! Mentre stavamo filmando questo video, un esercizio di remate con palette senza elastico lo abbiamo notato… [iframe http://blip.tv/play/hawKg47tfQI.x?p=1 640 480] Passando l’inquadratura da…Leggi tutto »Esercizio – Remate Yoga
Giriamo volentieri il comunicato stampa della Nuotatori Milanesi Altre grandi presenze arricchiranno la kermesse del Trofeo Città di Milano, organizzato dalla Nuotatori Milanesi per i giorni 8, 9 e 10…Leggi tutto »Ancora sorprese per il Trofeo città di Milano: presenti anche Bianchi e Paltrinieri
Ecco una serie veloce che possiamo usare con i nostri piccoli nuotatori per insegnare loro una battuta di gambe a delfino più stabile. [iframe http://blip.tv/play/hawKg4+YHwI.x?p=1 640 480] Perché farlo: Insegnare…Leggi tutto »Esercizio della settimana! – Corpo a Delfino con la tavoletta
Il costume che indossi dice molto di te, forse per questo si tende a sceglierlo cercando di soddisfare al meglio i propri gusti e inclinazioni. E’ anche un tuffo nella…Leggi tutto »Personalizza la tua esperienza!
Gli Occhialini BOLT da Competizione sono progettati per gli agonisti che cercano un occhialino performante in gara senza però sacrificare la comodità. Il loro basso profilo si traduce in minore attrito…Leggi tutto »Da oggi disponibili gli occhialini BOLT da competizione
Circa quattro anni fa comprai un Tempo Trainer Finis e immediatamente mi piacque tantissimo. Ho iniziato ad usarlo durante i miei allenamenti in solitaria accorgendomi di riuscire a stare più…Leggi tutto »LAURIE HUG (Master): FINIS TEMPO TRAINER PRO
Molti giovani nuotatori hanno difficoltà nell’imparare ad utilizzare il loro intero avambraccio durante la trazione. All’inizio è più naturale per loro usare solo l amano per fare presa sull’acqua. Le antipalette…Leggi tutto »L’Antipaletta tecnica Egg Trainer annulla la presa sull’acqua e sviluppa la tecnica del gomito alto
Raramente il pull buoy viene utilizzato per insegnare la padronanza dell’equilibrio, ma, utilizzandolo per spostare il punto di equilibrio del corpo, un nuotatore può imparare molto su come migliorare la…Leggi tutto »Esercizi – Stile Libero – Equilibrio col Pull-Buoy
FONDAMENTALE #3 NUOTA IN AUTOSTRADA Se hai mai osservato gli adesivi che a volte ci sono sulle macchine nuove avrai notato che ci sono due numeri riferiti al consumo di…Leggi tutto »Fondamentali del nuoto veloce di Gary Hall Sr. (Parte 3 – ultima parte)
Domanda legittima visto che il Cardiofrequenzimetro ALPHA del brand americano MIO si presenta sul mercato come l’unico cardiofrequenzimetro senza fascia pettorale che però, novità assoluta, dà una lettura continua del…Leggi tutto »ALPHA sarà la rivoluzione nell’utilizzo dei cardiofrequenzimetri?
FONDAMENTALE #2 NUOTA CON IL CORPO Molti dei nuotatori cui ho insegnato al Race Club provengono da intensi allenamenti aerobici che hanno fornito loro una buona base di forma fisica.…Leggi tutto »Fondamentali del nuoto veloce di Gary Hall Sr. (Parte 2)
Si sa, in gara è sempre bene indossare una cuffia. Nuotare senza può influenzare negativamente la prestazione. Ultimamente sono stati immessi nel mercato modelli di cuffie modellate in 3D allo…Leggi tutto »La nuova cuffia da gara DOME CAP di FINIS
Gary W. Hall, M.D. Direttore tecnico del Race Club Al Race Club ho avuto l’opportunità di osservare, e lavorare con, alcuni dei nuotatori più veloci del mondo. Benché io abbia…Leggi tutto »Fondamentali del nuoto veloce di Gary Hall Sr. (The Race Club – Florida, USA)
Il paracadute per nuoto frenato Drag+Fly è progettato per essere utilizzato da nuotatori di tutte le categorie puntando ad un unico obiettivo: riuscire a sfruttare al meglio ogni allenamento in vasca.…Leggi tutto »Drag+Fly cintura a traino per nuotatori
E’ con grande piacere che FINIS, leader mondiale in attrezzature tecniche per nuotatori, annuncia la sponsorizzazione dell’atleta Nicoletta Simonazzi. La nuotatrice, di origini emiliane, inizia la carriera nel 2009 quando,…Leggi tutto »Nicoletta Simonazzi nuota con FINIS
Le Agility Paddles sono un attrezzo utilissimo per un paio di motivi. Non solo favoriscono l’Early Vertical Forearm (bracciata a gomito alto o avambraccio verticale in anticipo) nello Stile Libero ma…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Presa a Dorso e Agility Paddles
Quindi è un pò che non nuoti… diciamo una trentina d’anni! Nuotare oggi rispetto ad allora è un pò come aprire una capsula del tempo. [iframe http://blip.tv/play/hawKg4z3CwI.x?p=1 640 480] Recentemente…Leggi tutto »Esercizi – tutti gli stili – Insegnare nuovi trucchetti a un vecchio nuotatore
Nuotare con un paracadute è un ottimo esercizio durante questa parte della stagione. Questo attrezzo da allenamento aiuterà i tuoi nuotatori a imparare come ignorare la “scimmia” che si presenta…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Allenarsi col paracadute
Il tubo respiratore frontale (Snorkel) è un modo eccellente per trovare il tuo equilibrio in acqua. Proprio come quando ti alleni fuori dall’acqua, il tuo corpo può generare più potenza…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Snorkel e posizione del corpo
A molti la cuffia in silicone dà fastidio, e di solito le cuffie in lycra hanno colori davvero noiosi! Ma questo decisamente non vale per le cuffie in Lycra serie…Leggi tutto »Arrivate le cuffie in Lycra supercolorate di SwimXwin
La terribile parola con la “F” Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la “F”: Fallimento. La paura di perdere e di trascinare nella…Leggi tutto »La terribile parola con la “F”
Le pinne corte Zoomers Gold sono un prodotto adatto a nuotatori di ogni livello. Aggiungono intensità a ogni allenamento, e questo le rende un attrezzo indispensabile nella preparazione di un…Leggi tutto »Consigli FINIS ai nuotatori – Pinne corte Zoomers Gold
La Coppetta Mestruale Natù e una coppetta mestruale riutilizzabile, facile da usare, fabbricata in morbido silicone medicale platinico al 100% ipoallergenico. Una volta inserita, aderisce perfettamente alle pareti vaginali raccogliendo il…Leggi tutto »Coppetta Natù. Se sei una nuotatrice potrebbe interessarti.
Disponibile da oggi la Cintura Tecnica Nuoto FINIS Technique Training Belt! Leggete qua per cosa può essere utile: La Cintura Tecnica Nuoto FINIS è progettata specificatamente per favorire lo sviluppo di una…Leggi tutto »Cintura Tecnica Nuoto FINIS Technique Training Belt
Ottimo lavoro per Ilaria Bianchi come si vede dall’articolo de “Il Resto del Carlino” qua riportato. Sui 100 Farfalla a 56″40′ si aggiudica anche il record italiano. E ora non…Leggi tutto »Ilaria Bianchi oro e record italiano!
Distanza per colpo di gambe, frequenza e interazione della battuta di gambe a Pesce Di solito gli allenatori hanno la convinzione che il movimento di gambe a Delfino debba rimanere…Leggi tutto »La battuta di gambe in immersione – Parte 3
Finalmente è arrivata la nuova linea di costumi swimmerWear… solo su www.swimmershop.it Splendidi e resistenti costumi modello Slip Brief e Openback da usare in piscina e in allenamento. Coloratissimi e con design fantastici.…Leggi tutto »Arrivati i nuovi costumi SwimmerWear!
Scozzoli in Francia si piazza prima di Aljand e di Dortona. Ma non è la sola medaglia Fabio Scozzoli ha vinto la finale dei 100 Rana con il tempo di…Leggi tutto »Fabio Scozzoli ORO nei 100 Rana in vasca corta
Ecco le nuove cuffie di questo mese, in vendita da oggi su www.swimmershop.it