Recupero nel Triathlon: Allenamento per la settimana della gara

    allenamento settimana di gara triathlonA proposito di questo allenamento:

    Può essere difficile calibrare il proprio allenamento nella settimana di recupero ed è importante ricordare che ciò comporterà tentativi ed errori poiché alcune strategie di recupero (tapering) funzionano meglio per alcuni nuotatori e peggio per altri.

    Quindi eccoti un esempio di allenamento che puoi testare durante la settimana della gara per verificare se con te funziona.

    Riscaldamento:

    • 600m Stile
    • 8x50m Stile (aumentando la velocità gradualmente ogni vasca) – 10 sec di riposo tra le serie

    Serie Principale:

    • 200m (50m max velocità, 150m @ritmo da 1500m)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 100m recupero
    • 200m (50m max velocità, 150m @ritmo da 1500m)
    • 100m recupero
    • 4x25m Stile Max velocità – 30sec di riposo tra le serie

    Defaticamento:

    • 4x50m Stile (aumentando la velocità gradualmente ogni vasca) – 10 sec di riposo tra le
    • 100m recupero a piacere

    Distanza totale: 2km

    di Natasha Bower

    Articoli Simili:

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Allenamento - Misti aerobici

    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
    435views

    Potrebbero interresarti