Red Mist, l’allenamento Nebbia Rossa e le conclusioni sul tempo trainer PRO

    Serie Nebbia Rossa

    Se 2400m sembrano una distanza notevole, che ne dici di 4000m?

    Noi chiamiamo Nebbia Rossa la serie di 4000m con il Tempo Trainer, infatti è così tosta a livello psicologico che sentirai il bisogno, a un certo punto, di gettare la spugna. Ma se tieni duro e arrivi fino in fondo avrai benefici davvero ENORMI a livello aerobico (e ti sentirai anche parecchio gasato!).

    Le serie Nebbia Rossa sono perfette per chi si allena per gli Ironman o per gli agonisti, da juniores a Seniores. I benefici fisici e psicologici di questi allenamenti possono essere importanti se hai tempo di inserire questa serie nelle tue sessioni settimanali.

    La classica serie Nebbia Rossa è 10 x 400 (e per farla devi sapere cos’è la CSS) da nuotare con il metodo “rimani entro il beep”, ecco come:

    4x 400 andatura CSS + 6 sec /100m
    3x 400 andatura CSS + 5 sec /100m
    2x 400 andatura CSS +4 sec /100m
    1x 400 andatura CSS +3 sec / 100m
    arriva prima del beep e prenditi un intervallo di beep aggiuntivo per recuperare ogni 400 m

    Comparare i due sistemi

    “Rimani entro il beep” e “Anticipa il beep” sono due modi di fare la stessa cosa ognuno con pro e contro. Miscelali bene all’interno di un allenamento e tieni vivo l’interesse.

    In breve:

    Rimani entro il beep

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    viene utilizzata normalmente per sessioni di CSS e ti dà un feedback immediato sulla tua andatura, quindi sai esattamente come stai rendendo ad ogni momento della nuotata. I tempi di recupero sono rigidamente legati all’intervallo del beep (senza utilizzare il pulsante di reset). Le serie con intervalli più brevi diventano più facili perché gli intervalli di riposo sono più frequenti.

    Anticipa il beep è usata nelle serie più lunghe (tipo Nebbia Rossa), e ti permettono di regolare l’andatura a seconda di come ti senti ed è più facile da gestire nelle corsie affollate. Inserisci numeri interi nel Tempo Trainer (modalità 2 – qui spiegata semplicemente) che sono più facili da ricordare e programmare. Le serie con intervalli più brevi diventano più difficili perché la durata del recupero si riduce.

    Qui la prima parte dell’articolo

    Articoli Simili:

    Allenamento - Virate e parziali negativi

    RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE VIRATE 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca vasche dispari: Stile libero vasche pari: Dorso ...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Allenamento - Scatti spettacolari

    Allenamento - Scatti spettacolari In Allenamento - Scatti spettacolari ci concentreremo, per 2800 m, su scatti, rottura dell'acqua perfetta e arrivo. Puoi vari...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili

    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...
    493views

    Potrebbero interresarti