Tapering – Cambiamenti fisiologici durante l’allenamento in scarico – parte 3 (6)

    Cambiamenti della capacità aerobica

    I risultati delle ricerche sui cambiamenti durante il Tapering concernenti il miglioramento di capacità aerobica e di resistenza muscolare aerobica ed anaerobica sono stati contraddittori.

    L’assorbimento massimo di ossigeno non sembra migliorare durante il periodo di scarico (Anderson et al. 1992; Houmard et al. 1994; Sheply et al. 1992; Van Handel et al. 1988). Neanche la capacità di buffering muscolare migliora durante il Tapering (Costill et al. 1985). Ma questa valutazione è stata riferita soltanto all’interno di uno studio che riguardava i nuotatori. Pertanto i risultati non possono essere considerati conclusivi se non confermati da ulteriori ricerche.

    La recente letteratura scientifica ha riferito di altri due cambiamenti fisiologici che compaiono in seguito al periodo di allenamento in scarico: l’aumento del volume sanguigno e un aumento di globuli rossi

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    (Burke et al. 1982; Rushall e Busch 1980; Sheply et al. 1992; Yamamoto, Mutoh e Miyashita 1998).

    Entrambi questi aumenti vanno a migliorare il trasporto di ossigeno ai muscoli. Sembrano, perciò, in conflitto con l’affermazione che il massimale di assunzione di ossigeno non aumenterebbe in seguito al Tapering.

    Articoli Simili:

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, efficace?

    Nuovo metodo di allenamento USRPT: nuoto non convenzionale, ma è efficace? Ogni nuotatrice e ogni nuotatore si allenano in maniera diversa. Nessun programma ...

    Quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci (nonostante la sparizione dei costumoni i...

    Ci sono almeno quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci La storia dei nuotatori sempre più veloci inizia a delinearsi quando, un po' di anni ...

    Esercizio - allungo sotto tavoletta

    Esercizio nuoto: allungo sotto tavoletta Questo esercizio "allungo sotto tavoletta" ce lo hanno sottoposto Andre Salles-Cunha e Jason Martin, allenatori all'Al...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    I Segreti della Posizione Corretta Nuoto

    I segreti della posizione corretta nuoto I segreti della posizione corretta nuoto non sono poi 'sti gran segreti. Che la posizione di scivolamento, o STREAMLI...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Allenamento - resistenza aerobica e soglia sul finale

    L'allenamento di oggi contiene nove 200 e prevede che tutti i nuotatori stiano sulla stessa ripartenza/recupero. Questa serie allena la resistenza aerobica m...

    Potrebbero interresarti