Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori

    pinne corte velocità virataQuesta settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante.

    Fai una serie al giorno per una settimana con le pinne corte Zoomer Gold per sviluppare velocità di virata

    Come molti nuotatori ed allenatori sanno, una componente molto consistente della velocità in virata origina dalle gambe. Incorporare pinne corte come le Zoomer Gold durante una serie di allenamento incentrata sulla virata aiuterà a costruire la forza delle gambe e, simultaneamente, a sviluppare la sensibilità necessaria a mantenere lo slancio dopo ogni virata. In più, la pala corta delle pinne corte Zoomer Gold permette movimenti agili e veloci durante la virata stessa.

    Prova le 5 serie sottostanti con le pinne corte Zoomer Gold per allenare la tua settimana delle virate:

    • Giorno 1
    • 10 x 25 Scatti a Stile (finire i 25 con una virata veloce, fermando i piedi sul muro)
    • 20 x 25 – mezza vasca(pari Stile Libero, dispari Dorso o Delfino)
    • Giorno2
    • 4 x 75 Stile(virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 50 Dorso o Delfino(virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
    • Giorno3
    • 16 x 25 – mezza vasca Delfino(3 colpi di gambe a Delfino veloci e tre bracciate veloci dopo ogni spinta dal muro)
    • Giorno4
    • 8 x 50 Dorso(scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • Giorno5
    • 3 x 100 Stile Libero (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 75 Dorso(scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 50 Delfino(scatta dopo la virata con 6 battute di gambe veloci e 6 cicli di bracciata veloci)

    Articoli Simili:

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...

    L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
    766views

    Potrebbero interresarti