Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata – consigli Finis ai nuotatori

    pinne corte velocità virataQuesta settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante.

    Fai una serie al giorno per una settimana con le pinne corte Zoomer Gold per sviluppare velocità di virata

    Come molti nuotatori ed allenatori sanno, una componente molto consistente della velocità in virata origina dalle gambe. Incorporare pinne corte come le Zoomer Gold durante una serie di allenamento incentrata sulla virata aiuterà a costruire la forza delle gambe e, simultaneamente, a sviluppare la sensibilità necessaria a mantenere lo slancio dopo ogni virata. In più, la pala corta delle pinne corte Zoomer Gold permette movimenti agili e veloci durante la virata stessa.

    Prova le 5 serie sottostanti con le pinne corte Zoomer Gold per allenare la tua settimana delle virate:

    • Giorno 1
    • 10 x 25 Scatti a Stile (finire i 25 con una virata veloce, fermando i piedi sul muro)
    • 20 x 25 – mezza vasca(pari Stile Libero, dispari Dorso o Delfino)
    • Giorno2
    • 4 x 75 Stile(virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 x 50 Dorso o Delfino(virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
    • Giorno3
    • 16 x 25 – mezza vasca Delfino(3 colpi di gambe a Delfino veloci e tre bracciate veloci dopo ogni spinta dal muro)
    • Giorno4
    • 8 x 50 Dorso(scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • Giorno5
    • 3 x 100 Stile Libero (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 75 Dorso(scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
    • 3 x 50 Delfino(scatta dopo la virata con 6 battute di gambe veloci e 6 cicli di bracciata veloci)

    Articoli Simili:

    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO

    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 5 di 6

    Procedendo oltre nel nostro confronto tra i vari tipi di snorkel, oggi diamo uno sguardo al Learn to Swim Snorkel (letteralmente lo snorkel "impara-a-nuotar...
    734views

    Potrebbero interresarti