Delle ripetute, a volte lunghe, a volte corte, per iniziare la settimana di allenamento Master.
Serie Principale (Vasca corta 25 m – stile a piacere):
- 2 x 50 con ripartenza a :40
- 1 x 100 con ripartenza a 1:20
- 4 x 50 con ripartenza a :40
- 1 x 200 con ripartenza a 2:40
- 6 x 50 con ripartenza a :40
- 1 x 300 con ripartenza a 4:00
- 8 x 50 con ripartenza a :40
- 1 x 400 con ripartenza a 5:20
- 10 x 50 con ripartenza a :40
- 1 x 500 con ripartenza a 6:40
Come serie è abbastanza “base” ma tiene il nuotatore a una velocità costante per una bella serie lunga, adattissima alla nuotata in pausa pranzo.
Articoli Simili:
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
Allenamento - Triathlon in vasca coperta!
Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15.
"Come triatleta che vive sulla ...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.
Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.
Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...
Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura.
Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!):
1x400 a piacere
6 X 100 (25 gamb...
Overreaching e Overtraining (4)
Overreaching e Overtraining (4)
L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi
Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...
Stile Libero - lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto
Perché lavorare sull'equilibrio della muscolatura di supporto?
Assicurarti che nella posizione di scivolamento il tuo corpo sia il più bilanciato possibile può...












