Consigli FINIS ai nuotatori – Battuta di gambe “in allineamento”

    consigli finis ai nuotatori swimmershop allenamento nuoto

    La battuta di gambe si è evoluta nel cosiddetto “quinto stile”. Ai nuotatori si chiede, sopratutto oggi, di produrre molto più con la battuta di gambe e per un più lungo periodo di tempo. L’evoluzione di questo sport richiede che si spenda molto più tempo a battere le gambe dietro una tavoletta. Così come evolve lo sport, evolve anche l’equipaggiamento che utilizziamo per raggiungere prima e meglio i risultati desiderati. La Tavoletta da Allineamento FINIS

    Advertisement
    permette al nuotatore di mantenere la posizione corretta (l’allineamento del corpo) mentre lavora con la muscolatura di supporto e spinge con le gambe. La tavoletta è abbastanza piccola da permettere al nuotatore di effettuare virate ed è ottima quando utilizzata insieme allo snorkel frontale.

    Completa la serie seguente usando la Tavoletta da Allineamento:

    6 Ripetute: Vasche dispari, battuta di gambe a Stile; Vasche pari, battuta di gambe a Delfino
    3 x 50 battuta di gambe con Tavoletta da Allineamento a velocità sostenuta; ripartenza a 1:00
    1 x 50 Stile a piacere, andatura rilassata; ripartenza a 1:00

    consigli finis ai nuotatori swimmershop allenamento nuoto tavoletta allineamento

    Articoli Simili:

    La terribile parola con la "F"
    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...
    Le Pinne Tonde, 8 Motivi per Allenarsi Utilizzandole in Tutti gli Stili (non solo a Rana)
    Pinne Tonde: ci sono ben 8 Motivi per Allenarsi utilizzandole quando si nuota Se sei un nuotatore avrai di sicuro già sentito parlare di pinne tonde. Potrest...
    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda
    Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...
    Allenamento - nuotata in pausa pranzo
    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...
    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
    Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella) Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...
    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana
    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...
    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount
    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...
    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?
    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    You may also like