L’Elastico Nuoto Frenato FINIS è costruito con un elastico tubolare in gomma resistente e include una comoda cintura di nylon. Utilizzato per il nuoto assistito (nuoto a velocità maggiore rispetto a quella di gara) permette al nuotatore di adattare la tecnica della propria bracciata a velocità maggiori e rivela, evidenziandoli, difetti nella tecnica di esecuzione del gesto di gara senza sovraccaricare l’atleta oltre il consentito.
L’Elastico Nuoto Frenato FINIS utilizzato invece per esercizi di nuoto frenato (nuoto contro una resistenza) permette un’aumento di resistenza graduale mano a mano che ci si avvicina alla fine della vasca invece che un picco di aumento come nel caso degli elastici da nuoto frenato più corti.
Caratteristiche dell’Elastico Nuoto Frenato FINIS:
- Allenamento in velocità (nuoto assistito)
- Adatta la tecnica di bracciata alle alte velocità mostrando errori senza sovraccaricare
- Allenamento frenato (contro una resistenza)
- Usa il principio di sovraccarico dell’allenamento a secco per sviluppare forza e potenza mentre nuoti
- Aiuto per gli allenatori
- Permette all’allenatore di osservare lo stile dell’atleta mentre nuota da fermo
- Pratica la tecnica di gara migliore
- Prova posizioni diverse di testa, corpo e anche
- Elastico tubolare in gomma di 630 cm
- Si allunga per tutta la lunghezza della vasca (utilizzabile SOLO in vasca da 25 metri)
- Corda di sicurezza all’interno dell’elastico
- Maggior sicurezza in caso di rottura
- Cintura regolabile in nylon
- Comoda e regolabile, taglia unica
[iframe http://www.youtube.com/embed/smgD3EHWIaI?rel=0 640 480]
Articoli Simili:
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...
Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...