Allenamenti – Giocare col ritmo

    Imparare ad utilizzare la spinta e l’inerzia in modo da sfruttare un recupero attivo può insegnarti un nuovo modo di nuotare le serie intervallate. La chiave è la sperimentazione.

    Esegui la stessa serie un pò di volte, cambiando il modo in cui approcci ogni serie. Controlla la tua frequenza cardiaca e osserva quale modalità ti permette di tenere la più bassa frequenza per tutta la serie.

    Serie Principale (vasca corta):

    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      Nuota queste ripetute come faresti normalmente
    • 6 x 100 –
    • 2 ripetizioni a
    • 1:20 – 1:15 – 1:10

      Nuota come se la rip artenza fosse al tempo SUCCESSIVO. Se sei a 1:20, l’intervallo successivo sarà 1:15, quindi nuota come se la prima vasca fosse a 1:15 e accelera in modo da farcela. Usa però il tempo in più che ti rimarrà come ulteriore riposo. Quando sei a 1:15 nuota come se la ripartenza fosse a 1:10, andando abbastanza veloce per farcela ma riposando fino a 1:15. Per la terza vasca fai come se fosse a ripartenza a 1:05.

      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      In parziale negativo
    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      Nuota i primi 50 a NON MENO di :30 secondi. Dopodiché mantieni una buona streamline e bracciate lunghe andando lento quanto vuoi, a patto che tu riesca a stare nella ripartenza.

    Enjoy and experiment

    Articoli Simili:

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento

    Risvegliare il velocista che è in te, un allenamento La serie di allenamento che postiamo questa settimana è una specie di pseudo riscaldamento per velocisti...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Potrebbero interresarti