Allenamenti – Giocare col ritmo

    Imparare ad utilizzare la spinta e l’inerzia in modo da sfruttare un recupero attivo può insegnarti un nuovo modo di nuotare le serie intervallate. La chiave è la sperimentazione.

    Esegui la stessa serie un pò di volte, cambiando il modo in cui approcci ogni serie. Controlla la tua frequenza cardiaca e osserva quale modalità ti permette di tenere la più bassa frequenza per tutta la serie.

    Serie Principale (vasca corta):

    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      Nuota queste ripetute come faresti normalmente
    • 6 x 100 –
    • 2 ripetizioni a
    • 1:20 – 1:15 – 1:10

      Nuota come se la rip artenza fosse al tempo SUCCESSIVO. Se sei a 1:20, l’intervallo successivo sarà 1:15, quindi nuota come se la prima vasca fosse a 1:15 e accelera in modo da farcela. Usa però il tempo in più che ti rimarrà come ulteriore riposo. Quando sei a 1:15 nuota come se la ripartenza fosse a 1:10, andando abbastanza veloce per farcela ma riposando fino a 1:15. Per la terza vasca fai come se fosse a ripartenza a 1:05.

      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      In parziale negativo
    • 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
      Nuota i primi 50 a NON MENO di :30 secondi. Dopodiché mantieni una buona streamline e bracciate lunghe andando lento quanto vuoi, a patto che tu riesca a stare nella ripartenza.

    Enjoy and experiment

    Articoli Simili:

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento

    Come ottimizzare il recupero dopo allenamento Ecco Come ottimizzare il recupero dopo allenamento. Molte delle persone che si allenano piuttosto duramente dovr...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Potrebbero interresarti