Una pinna lunga puo’, in alcuni casi, ridurre il massimo potenziale di un allenamento. La superficie troppo ampia della pala fornisce un eccessiva propulsione in avanti permettendo al nuotatore di muoversi con un piccolo sforzo. Le pinne lunghe sono utili in molti modi durante l’allenamento ma in termini di apporto di resistenza muscolare la pinna a lama lunga non è sempre la migliore opzione. Le Zoomers richiedono una frequenza più alta di battuta di gambe e una maggiore intensità rispetto alle pinne a pala lunga. Le Zoomers Z2 Gold sono addirittura progettate con una pala più corta che permette l’iperflessione della caviglia e incoraggia una battuta di gambe ancora più breve e veloce. Questo tipo di movimento rafforza glutei e muscoli ischiocrurali.
Oltretutto, spesso, i nuotatori diminuiscono la forza della battuta di gambe quando la gamba muove dal basso verso l’alto e si concentrano soltanto sul movimento opposto dall’alto in basso. Per sviluppare un colpo di gambe efficace un nuotatore deve utilizzare la stessa forza in entrambe le direzioni del movimento della battuta di gambe. L’area inferiore della pala delle Z2 (che gli statunitensi chiamano “flex box”) aiuta a catturare l’acqua per utilizzarla come lavoro sul movimento dal basso in alto.
Rinforza le gambe con l’aiuto delle Z2 Gold Zoomers in questa serie:
Indossando pinne corte Z2 Zoomers:
3 ripetizioni di: (diminuisci l’intervallo di recupero/ripartenza di 5 secondi per ogni ripetizione di 100)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (40% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (60% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 100 battuta di gambe a Stile Libero (80% della tua massima intensità di battuta di gambe)
- 4 x 50 Stile Libero (100% della tua massima intensità di battuta di gambe) con 10 secondi di recupero
Articoli Simili:
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...
La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
I 10 Migliori Allenamenti con Elastici Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....