Allenamento – contagli le bracciate!

    Ecco una serie che è MOLTO più tosta di quello che potresti pensare semplicemente seguendo lo schema prescritto di conteggio-bracciate. Buon divertimento!

    Serie principale (vasca corta):

    • 4 x 50 ripartenza a :50 – utilizza la tua media di bracciate per vasca durante ogni 25. Nuota in scioltezza e con un’andatura costante perché a breve ti sarà chiesto di abbassare parecchio il conteggio!

    Via che si va!

    • 8 x 25 ripartenza a :30 a meno 4. Significa 4 bracciate in meno per vasca rispetto alla tua media. È tempo di sfoderare la tua miglior battuta di gambe a Delfino o a Stile.
    • 8 x 50 ripartenza a :50 a meno 3. Qui diventa un po’ più facile, ma sulla virata devi concentrarti parecchio.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 8 x 75 ripartenza a 1:10 a meno 2. Quando aumenta la distanza il resto si abbassa, continua ad essere richiesta molta concentrazione.
    • 8 x 100 ripartenza a 1:20 a meno 1. Qui siamo quasi alla nuotata standard, significa che nuoterai normalmente tranne forse una battuta di gambe in più a Delfino.
    • 8 x 150 ripartenza a 2:00 al tuo ritmo regolare di bracciata. Anche se sei tornato alla tua media, dopo tutta la fatica precedente probabilmente sentirai faticose anche queste ripetute.

    Come sempre… buona nuotata!

    Articoli Simili:

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Potrebbero interresarti