Le Pinne FINIS

    Visto che, come distributori italiani FINIS, abbiamo disponibile un’ampia varietà di pinne, di diversi modelli, abbiamo pensato di riassumere brevemente le particolarità di ognuna delle pinne che potreste dover usare in allenamento.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5XTXAI.x?p=1 640 480]

    Perché usare le pinne:
    Le pinne possono essere d’aiuto nell’insegnare la tecnica dei diversi stili, nello sviluppare la potenza e la forza, nell’aumentare la flessibilità delle articolazioni e nel costruire resistenza. Utilizzate con moderazione e consapevolezza, come ogni attrezzo da allenamento, le pinne aggiungono energia all’allenamento del nuotatore.

    Vari tipi di pinne:

    MONOPINNA – Ottima per costruire e sviluppare un adeguata battuta di gambe a Delfino. Aiuta a definire con precisione la muscolatura che devi sviluppare per migliorare la tua gambata a Delfino, inoltre insegna l’ampiezza corretta del movimento di gambe a Delfino.

    Pinna PDF – Conosciute anche come le “Pinne per la Rana” possono essere usate in tutti e 4 gli stili. Una piccola grande pinna che ti permette di elaborare esercizi di tecnica importanti.

    PINNE GALLEGGIANTI – Le migliori per chi inizia a nuotare, queste pinne classiche a pala un poco più lunga danno spinta e un buon sostegno che aiuta a aumentare la velocità e costruire la forza. Trovi questo tipo di pinna in molti cesti delle piscine vicino a tavolette e pullbuoy.

    Z2 ZOOMERS – Una pinna da allenamento corta la cui forma è progettata per “acchiappare” l’acqua anche nella fase ascendente del movimento di gambe. Questo aiuta a lavorare la battuta di gambe in maniera completa richiedendo un pò più di lavoro ai muscoli posteriori della coscia.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    ZOOMERS GOLD – La pinna a pala corta da allenamento originale. L’utilizzo di questa pinna RICHIEDE un maggiore sforzo e che il nuotatore mantenga una battuta di gambe a intensità costante: in questo modo potenziano forza e resistenza.

    Come usarle al meglio (i punti essenziali):
    Mentre molti atleti hanno solo un tipo di pinna nel loro borsone d’allenamento, le squadre dovrebbero sempre averne un’ampia varietà a disposizione. Nuotatori diversi hanno bisogno di pinne diverse per diverse ragioni, quindi avere qualche paio di ogni tipo di pinna permette all’allenatore di poter usare la pinna giusta per il nuotatore a cui serve.

    Articoli Simili:

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Allenamento Misti con pinne tonde nuoto

    Un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è il migliore possibile A mio parere un allenamento Misti con pinne tonde nuoto è molto più allenante e produttivo. ...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
    681views

    Potrebbero interresarti