Virate – virate di gruppo del Tennessee

    Tutti conosciamo l’importanza di una buona virata, ecco perché ogni squadra dovrebbe inserire nei suoi allenamenti quotidiani le “Virate Tennesse”.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/MEQeipNyjiw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Questo esercizio insegna l’importanza del MURO. Non tanto come approcciare con il muro al momento della virata, piuttosto a sviluppare la consapevolezza che quando sei vicino ad esso la tua concentrazione si deve intensificare.

    Come Farlo:
    1.
    Il nuotatore deve andare sotto PRIMA delle bandierine.
    2. Stare sotto eseguendo una virata aperta (open turn) rimanendo completamente in immersione.
    3. Spingersi dal muro e rimanere sotto finché non si sono superate le bandierine.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Se sei l’allenatore sai che puoi spendere molte parole per dire a un nuotatore quando immergersi e quando riemergere. Cerca di far capire al tuo gruppo che le bandierine sono IL MINIMO. Non è che devono andare sotto ALLE bandierine o riemergere ALLE bandierine… chiedigli sempre un pò di più di quello che è richiesto. Vedrai, i nuotatori che riusciranno a capire che il MINIMO INDISPENSABILE non è quello che li renderà grandi nuotatori si immergeranno PRIMA delle bandierine e rimarranno immersi ben dopo averle passate.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Incoraggia i tuoi nuotatori a guardare dove immerge/emerge chi sta loro accanto e a provare a far di meglio. Se tutti tentano di vincere, in questo caso, alla fine vinceranno tutti perché ognuno di loro finirà per aver fatto più di quel che pensava di poter fare. In gara potrà vincere uno solo ma tutti possono continuare a migliorare!

    Articoli Simili:

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)

    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla Trovare la posizione migliore a Stile Libero significa assicurarsi che la tua posi...

    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca

    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto

    Allenarsi con il Suspension Trainer per il Nuoto Allenarsi con il suspension trainer per il nuoto e capirne l'efficacia necessita un discorso teorico prima d...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Potrebbero interresarti