Virate – virate di gruppo del Tennessee

    Tutti conosciamo l’importanza di una buona virata, ecco perché ogni squadra dovrebbe inserire nei suoi allenamenti quotidiani le “Virate Tennesse”.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/MEQeipNyjiw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Questo esercizio insegna l’importanza del MURO. Non tanto come approcciare con il muro al momento della virata, piuttosto a sviluppare la consapevolezza che quando sei vicino ad esso la tua concentrazione si deve intensificare.

    Come Farlo:
    1.
    Il nuotatore deve andare sotto PRIMA delle bandierine.
    2. Stare sotto eseguendo una virata aperta (open turn) rimanendo completamente in immersione.
    3. Spingersi dal muro e rimanere sotto finché non si sono superate le bandierine.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Se sei l’allenatore sai che puoi spendere molte parole per dire a un nuotatore quando immergersi e quando riemergere. Cerca di far capire al tuo gruppo che le bandierine sono IL MINIMO. Non è che devono andare sotto ALLE bandierine o riemergere ALLE bandierine… chiedigli sempre un pò di più di quello che è richiesto. Vedrai, i nuotatori che riusciranno a capire che il MINIMO INDISPENSABILE non è quello che li renderà grandi nuotatori si immergeranno PRIMA delle bandierine e rimarranno immersi ben dopo averle passate.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Incoraggia i tuoi nuotatori a guardare dove immerge/emerge chi sta loro accanto e a provare a far di meglio. Se tutti tentano di vincere, in questo caso, alla fine vinceranno tutti perché ognuno di loro finirà per aver fatto più di quel che pensava di poter fare. In gara potrà vincere uno solo ma tutti possono continuare a migliorare!

    Articoli Simili:

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti

    Nuoto, gli Esercizi per la Respirazione per Principianti Nel video in fondo a questo articolo ti vengono proposti 4 esercizi per la respirazione che puoi fare ...

    Potrebbero interresarti