Virate – virate di gruppo del Tennessee

    Tutti conosciamo l’importanza di una buona virata, ecco perché ogni squadra dovrebbe inserire nei suoi allenamenti quotidiani le “Virate Tennesse”.

    [iframe http://www.youtube.com/embed/MEQeipNyjiw?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Questo esercizio insegna l’importanza del MURO. Non tanto come approcciare con il muro al momento della virata, piuttosto a sviluppare la consapevolezza che quando sei vicino ad esso la tua concentrazione si deve intensificare.

    Come Farlo:
    1.
    Il nuotatore deve andare sotto PRIMA delle bandierine.
    2. Stare sotto eseguendo una virata aperta (open turn) rimanendo completamente in immersione.
    3. Spingersi dal muro e rimanere sotto finché non si sono superate le bandierine.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Se sei l’allenatore sai che puoi spendere molte parole per dire a un nuotatore quando immergersi e quando riemergere. Cerca di far capire al tuo gruppo che le bandierine sono IL MINIMO. Non è che devono andare sotto ALLE bandierine o riemergere ALLE bandierine… chiedigli sempre un pò di più di quello che è richiesto. Vedrai, i nuotatori che riusciranno a capire che il MINIMO INDISPENSABILE non è quello che li renderà grandi nuotatori si immergeranno PRIMA delle bandierine e rimarranno immersi ben dopo averle passate.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Incoraggia i tuoi nuotatori a guardare dove immerge/emerge chi sta loro accanto e a provare a far di meglio. Se tutti tentano di vincere, in questo caso, alla fine vinceranno tutti perché ognuno di loro finirà per aver fatto più di quel che pensava di poter fare. In gara potrà vincere uno solo ma tutti possono continuare a migliorare!

    Articoli Simili:

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Dorso - La marcia del soldato

    A volte vengono elaborati degli esercizi così tosti che... devi assolutamente provarli. La marcia del soldato è uno di questi. Roba per i dorsisti più tenaci! ...

    Potrebbero interresarti