Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare il Tempo Trainer PRO per una prestazione da campioni

    tempo trainer pro impostazioni impostare FINIS swimmershop allenamento nuoto

    Tempo trainer pro Roy Allan swimmershop FINIS allenamento nuotoNon è sempre facile ubbidire al “Beep”. Spingere i tuoi nuotatori al raggiungimento di andatura e frequenza di bracciata che avevi prefissato come obiettivo è un lavoro duro, ma indubbiamente è il tipo giusto di lavoro. Il Tempo Trainer è stato di aiuto agli allenatori di alto livello per oltre una decade a causa della sua semplicità e facilità di applicazione negli allenamenti mirati a performance d’élite. Imposta il metronomo subacqueo alla frequenza di bracciata desiderata, premi il pulsante sincronizzazione e via, una bella spinta dal muro.

    Benché il feedback sonoro di andatura sia ottimo per mantenere il ritmo sulla distanza in acque libere e triathlon, una delle nostre applicazioni preferite è quella dei 200 m. Concentrandoti sulle varie componenti di andatura del tuo stile, puoi allenare il corpo a piccoli miglioramenti sequenziali che lasciano un’impronta visibile. Questi piccoli cambiamenti fanno la grande differenza a fine stagione e sono la cornice all’interno della quale si riescono ad abbassare di parecchio i tempi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Determina la tua frequenza ottimale di bracciata sui 200m e poi completa la seguente serie:

    4 ripetizioni:

    • 4 x 50 nuotati a andatura da 200 m, usando il Tempo Trainer Pro; ripartenza a 1:00
    • 1 x 50 nuotati in scioltezza; ripartenza a 1:00

    Articoli Simili:

    Giochi in vasca per migliorare divertendosi

    Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Allenamento - Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate

    Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Potrebbero interresarti