Consigli FINIS ai nuotatori – Impostare il Tempo Trainer PRO per una prestazione da campioni

    tempo trainer pro impostazioni impostare FINIS swimmershop allenamento nuoto

    Tempo trainer pro Roy Allan swimmershop FINIS allenamento nuotoNon è sempre facile ubbidire al “Beep”. Spingere i tuoi nuotatori al raggiungimento di andatura e frequenza di bracciata che avevi prefissato come obiettivo è un lavoro duro, ma indubbiamente è il tipo giusto di lavoro. Il Tempo Trainer è stato di aiuto agli allenatori di alto livello per oltre una decade a causa della sua semplicità e facilità di applicazione negli allenamenti mirati a performance d’élite. Imposta il metronomo subacqueo alla frequenza di bracciata desiderata, premi il pulsante sincronizzazione e via, una bella spinta dal muro.

    Benché il feedback sonoro di andatura sia ottimo per mantenere il ritmo sulla distanza in acque libere e triathlon, una delle nostre applicazioni preferite è quella dei 200 m. Concentrandoti sulle varie componenti di andatura del tuo stile, puoi allenare il corpo a piccoli miglioramenti sequenziali che lasciano un’impronta visibile. Questi piccoli cambiamenti fanno la grande differenza a fine stagione e sono la cornice all’interno della quale si riescono ad abbassare di parecchio i tempi.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Determina la tua frequenza ottimale di bracciata sui 200m e poi completa la seguente serie:

    4 ripetizioni:

    • 4 x 50 nuotati a andatura da 200 m, usando il Tempo Trainer Pro; ripartenza a 1:00
    • 1 x 50 nuotati in scioltezza; ripartenza a 1:00

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1

    Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    Potrebbero interresarti