Cambiare la produttività della battuta di gambe – Consigli FINIS ai nuotatori

    Questa settimana prova a metterti alla prova diversificando la classica serie di gambe in immersione, che di solito include una combinazione di pinne e un numero infinito di 25! per la tua prossima sessione di allenamento sulla battuta di gambe in immersione aumenta l’intensità e lavora sulla posizione del corpo inserendo la tavoletta da allineamento Finis.

    Quando batti le gambe in immersione con la tavoletta da allineamento Finis il corpo è obbligato a esercitare una spinta verso il basso per contrastare quella della tavoletta galleggiante verso l’alto. In questo modo si aggiunge una componente di lavoro extra di potenziamento muscolare alla serie di gambe. L’aumentata intensità del colpo di gambe chiede di più a gambe, schiena, polmoni e muscolatura di supporto – rendendo molto produttivo anche il riscaldamento prima della serie principale o aggiungendo un extra alla fine dell’allenamento. Inoltre la leggerezza e l’idrodinamicità dellatavoletta da allineamento Finis, permette moltissime variazioni all’interno di una serie. Mentre si lavora sulla battuta di gambe in immersione si possono alternare serie di tecnica con un braccio solo e battuta di gambe su un fianco per dare a polmoni e gambe la possibilità di recuperare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Eccolo un bel 1000 metri per divertirvi

    2 ripetizioni con tavoletta da allineamento FINIS (1000 metri)

    • 4 x 25Battuta di gambe su un fianco
    • 4 x 25Gambe, 10 battute a Delfino in immersione poi a dorso in posizione di scivolamento fino alla fine della vasca
    • 2 x 50Gambe a stile
    • 4 x 25Battuta di gambe in immersione possibilmente per tutti i 25 (o fino a quando riuscite)
    • 1 x 100Stile Libero con un braccio solo

    [iframe https://www.youtube.com/embed/w1caGa4k-10?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenamento nuoto Misti - i Misti del coccodrillo

    L'allenamento nuoto Misti di oggi lo abbiamo chiamato i Misti del coccodrillo. Questo Allenamento nuoto Misti lo abbiamo chiamato misti del coccodrillo. La ser...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Esercizio - equilibrio sulla Fisioball per nuotatori

    Equilibrio sulla Fisioball per nuotatori Per eseguire l'esercizio di equilibrio sulla Fisioball per nuotatori hai bisogno di... una Fisioball! Posizionati diet...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...
    300views

    Potrebbero interresarti