By Dr. G. John Mullen
In ogni stile avviene il trasferimento di forza e potenza dagli arti inferiori alla parte superiore del corpo. Migliorare questo trasferimento minimizza l’attrito e al contempo massimizza la potenza e la velocità in vasca. Il trasferimento è essenziale nel nuoto, uno sport in cui le gambe (almeno nei nuotatori di alto livello) comandano sulle anche. L’esercizio “standing landmine” incoraggia la trasmissione di forza dalle gambe alle braccia.
L’esercizio può essere variato per adattarsi a stili sull’asse verticale (Stile e Dorso) o orizzontale (Rana e Farfalla), utilizzando, a seconda del caso, uno o due bilancieri. È possibile anche enfatizzare il coinvolgimento del CORE se l’esercizio è effettuato in una posizione instabile.
Indicazioni di esecuzione:
In posizione eretta posiziona un’estremità di un bilancere carico sulla spalla e l’altra estremità al suolo. Inizia il movimento da gambe e fianchi e, arrivato alla spalla, spingi il bilanciere verso l’alto con il braccio (vedi video qui sotto). Torna indietro lentamente alla posizione iniziale facendo ritornare la barra prima sulla spalla e poi piegando leggermente le ginocchia.
ATTENZIONE: è bene effettuare quest’esercizio sotto la supervisione di un allenatore competente!
[iframe https://www.youtube.com/embed/17jwV8GPSPw?rel=0 640 480]
Articoli Simili:
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...
Palette Nuoto Senza Elastico, la svolta nel miglioramento tecnico dei nuotatori Le Palette Nuoto Senza Elastico, realizzabili anche togliendo gli elastici a de...
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...