La paletta senza elastico Agility Paddles è stata fin da subito un grande successo di FINIS. La paletta è elegante e semplice e davvero speciale, non tanto per quello che include, ma per quello che ha scelto di eliminare.
Nessuno dei fastidi legati a regolazioni e rotture come con i classici elastici da pallette – perché questa paletta proprio non li ha. Inoltre anziché danneggiare la spalla utilizzando una tecnica scorretta, o poco evoluta, l’Agility Paddle ti abitua a nuotare in maniera corretta ed efficiente.
Qualsiasi irregolarità nelle varie fasi della bracciata avrà come conseguenza la caduta della paletta e questo ti costringerà a rimanere concentrato sul gesto mentre nuoti.
La versatilità di questa paletta è davvero ineguagliabile: un ottimo attrezzo per la tecnica ma anche per lo sviluppo di forza senza sacrficare la tecnica.
Ecco una serie di allenamento per testare fin dall’inizio le tue palette Agility! Combinando insieme remate, Stile Libero e Misti, ecco un ottimo modo per affinare la tecnica di tutti e quattro gli stili.
- 5 x 50 (25 remate, 25 stile a scelta)
- 1 x 100 Stile Libero
- 5 x 50 (25 Stile Libero, 25 Dorso)
- 1 x 100 Misti
- 5 x 50 (25 remate, 25 stile a scelta)
- 1 x 100 Dorso
TOTALE: 1050 METRI
Articoli Simili:
Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...
La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023 Nuotare fa dimagrire? Con i giusti accorgimenti e le nostre schede di allenamento, semplici ma effica...
Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
Gambe pullbuoy e accelerazioni controllate In gambe pullbuoy e accelerazioni controllate potrai mettere alla prova capacità di scattista e resistenza. un all...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...