Consigli FINIS ai nuotatori – Un paracadute ti aiuta ad ottenere risultati

    consigli finis ai nuotatori allenamento nuoto agonismo swimmershop

    Nuotare con un paracadute per frenare la nuotata è un ottimo esercizio in questo momento della stagione agonistica. Molti nuotatori non hanno ancora iniziato il tapering per le gare importanti della primavera e stanno gareggiando e allenandosi in condizioni di stanchezza. Questo attrezzo da allenamento aiuterà i nuotatori a ignorare “la scimmia” che si presenta nella fase finale di una gara molto dura e ad arrivare in maniera energica fino al muro!

    È opinione diffusa che sia molto difficile chiedere ad un atleta di essere a suo agio quando si trova a disagio, ma è una lezione che non si disimpara. La reazione del nuotatore alla stanchezza è una parte essenziale dell’esperienza di gara, in particolare per quei nuotatori che competono regolarmente nei 200 m.

    Aumentare l’attrito mentre si nuota, grazie al paracadute, simula alla perfezione questa sensazione di stanchezza da gara, fornendo all’atleta un feedback immediato durante l’allenamento. Inoltre, una volta che toglierà il paracadute

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    , si renderà conto alla perfezione della quantità di acqua che è in grado di sentire e toccherà con mano la leggerezza dei primi 50 metri di gara. Per queste ragioni l’utilizzo selettivo del paracadute anche durante il tapering porta molti benefici.

    Prova a utilizzare il Paracadute per Nuoto Frenato nella seguente serie di allenmento in vasca:

    3 Ripetizioni

    • 6 x 25 indossando il paracadute. Andatura: VELOCE — ripartenza a :30 (un intervallo di recupero breve)
    • Recupera :30 secondi e togliti il Paracadute
    • 2 x 50 Andatura da 200 m (80% dello sforzo massimo); ripartenza a :50

    paracadute nuoto frenato allenamento vasca FINIS swimmershop

    Articoli Simili:

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Potrebbero interresarti