Cambiare la produttività della battuta di gambe – Consigli FINIS ai nuotatori

    Questa settimana prova a metterti alla prova diversificando la classica serie di gambe in immersione, che di solito include una combinazione di pinne e un numero infinito di 25! per la tua prossima sessione di allenamento sulla battuta di gambe in immersione aumenta l’intensità e lavora sulla posizione del corpo inserendo la tavoletta da allineamento Finis.

    Quando batti le gambe in immersione con la tavoletta da allineamento Finis il corpo è obbligato a esercitare una spinta verso il basso per  contrastare quella della tavoletta galleggiante verso l’alto. In questo modo si aggiunge una componente di lavoro extra di potenziamento muscolare alla serie di gambe. L’aumentata intensità del colpo di gambe chiede di più a gambe, schiena, polmoni e muscolatura di supporto – rendendo molto produttivo anche il riscaldamento prima della serie principale o aggiungendo un extra alla fine dell’allenamento. Inoltre la leggerezza e l’idrodinamicità della tavoletta da allineamento Finis

    , permette moltissime variazioni all’interno di una serie. Mentre si lavora sulla battuta di gambe in immersione si possono alternare serie di tecnica con un braccio solo e battuta di gambe su un fianco per dare a polmoni e gambe la possibilità di recuperare.

    Eccolo un bel 1000 metri per divertirvi

    2 ripetizioni con tavoletta da allineamento FINIS (1000 metri)

    • 4 x 25 Battuta di gambe su un fianco
    • 4 x 25 Gambe, 10 battute a Delfino in immersione poi a dorso in posizione di scivolamento fino alla fine della vasca
    • 2 x 50 Gambe a stile
    • 4 x 25 Battuta di gambe in immersione possibilmente per tutti i 25 (o fino a quando riuscite)
    • 1 x 100 Stile Libero con un braccio solo

    [iframe https://www.youtube.com/embed/w1caGa4k-10?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.
    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...
    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni
    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
    Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)
    EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
    Allenamento Intervallato - cos'è?
    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
    Allenamento - Rana e Stile (n.17)
    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...
    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.
    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...

    You may also like