Ripensare l’elastico ferma caviglie – consigli Mad Wave ai nuotatori

    CavilglieMolti allenatori hanno familiarità con la frustrazione dovuta ai tentativi di insegnare la corretta battuta di gambe a Rana seguiti da un esecuzione scorretta della gambata.

    Il fatto è che insegnare a mantenere una battuta di gambe a rana simmetrica e corretta richiede molto più che un semplice input verbale. Spesso richiede l’entrata in acqua e la movimentazione fisica delgi arti inferiori del nuotatore per fargli percepire FISICAMENTE il corretto pattern di movimento. Di certo è necessario ma diventa anche molto dispersivo a livello di tempo se i nuotatori in acqua cominciano a essere più di 4 o 5.

    C’è però un sistema interessante che può essere adottato per “modellare” al meglio la battuta di gambe a rana.

    Prova ad utilizzare l’elastico ferma caviglie Mad Wave(OPPURE DUE ELASTICI, legati assieme COME SPIEGATO QUI) in una serie a Rana per cercare di mantenere la battuta di gambe stretta e simmetrica. Posiziona l’elastico per caviglie Finis sopra il ginocchio e comincia con qualche 25 di solo gambe rana. Una volta che il nuotatore è maggiormente a proprio agio prova ad allungare le serie in qualcosa che richieda il mantenimento di una corretta gambata a rana per 10 o 15 minuti.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Utilizzare l’elastico per caviglie Mad Wave nell’esecuzione della Rana è una maniera innovativa di insegnare ai nuovi nuotatori la tecnica corretta ma anche di rinforzare le abitudini acquisite nei nuotatori di livello più alto.

    negozio nuoto più conveniente

    elastico ferma caviglie

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
    944views

    Potrebbero interresarti