Allenamento di forza e potenza nel nuoto: l’esercizio “Standing Landmine”

    By Dr. G. John Mullen

    In ogni stile avviene il trasferimento di forza e potenza dagli arti inferiori alla parte superiore del corpo. Migliorare questo trasferimento minimizza l’attrito e al contempo massimizza la potenza e la velocità in vasca. Il trasferimento è essenziale nel nuoto, uno sport in cui le gambe (almeno nei nuotatori di alto livello) comandano sulle anche. L’esercizio “standing landmine” incoraggia la trasmissione di forza dalle gambe alle braccia.

    L’esercizio può essere variato per adattarsi a stili sull’asse verticale (Stile e Dorso) o orizzontale (Rana e Farfalla), utilizzando, a seconda del caso, uno o due bilancieri. È possibile anche enfatizzare il coinvolgimento del CORE se l’esercizio è effettuato in una posizione instabile.

    Indicazioni di esecuzione:

    In posizione eretta posiziona un’estremità di un bilancere carico sulla spalla e l’altra estremità al suolo. Inizia il movimento da gambe e fianchi e, arrivato alla spalla, spingi il bilanciere verso l’alto con il braccio (vedi video qui sotto). Torna indietro lentamente alla posizione iniziale facendo ritornare la barra prima sulla spalla e poi piegando leggermente le ginocchia.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    ATTENZIONE: è bene effettuare quest’esercizio sotto la supervisione di un allenatore competente!

    [iframe https://www.youtube.com/embed/17jwV8GPSPw?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti