Imparare ad utilizzare la spinta e l’inerzia in modo da sfruttare un recupero attivo può insegnarti un nuovo modo di nuotare le serie intervallate. La chiave è la sperimentazione.
Esegui la stessa serie un pò di volte, cambiando il modo in cui approcci ogni serie. Controlla la tua frequenza cardiaca e osserva quale modalità ti permette di tenere la più bassa frequenza per tutta la serie.
Serie Principale (vasca corta):
- 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
Nuota queste ripetute come faresti normalmente - 6 x 100 –
- 2 ripetizioni a
- 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
In parziale negativo - 6 x 100 – 2 ripetizioni a 1:20 – 1:15 – 1:10
Nuota i primi 50 a NON MENO di :30 secondi. Dopodiché mantieni una buona streamline e bracciate lunghe andando lento quanto vuoi, a patto che tu riesca a stare nella ripartenza.
1:20 – 1:15 – 1:10
Nuota come se la rip artenza fosse al tempo SUCCESSIVO. Se sei a 1:20, l’intervallo successivo sarà 1:15, quindi nuota come se la prima vasca fosse a 1:15 e accelera in modo da farcela. Usa però il tempo in più che ti rimarrà come ulteriore riposo. Quando sei a 1:15 nuota come se la ripartenza fosse a 1:10, andando abbastanza veloce per farcela ma riposando fino a 1:15. Per la terza vasca fai come se fosse a ripartenza a 1:05.
Enjoy and experiment