Il paracadute per nuoto frenato adesso è GIGANTE

    paracadute per nuoto frenatoSe vi siete allenati con una certa costanza e certi obiettivi, molto probabilmente vi sarà capitato di sperimentare la metodologia del cosiddetto “nuoto frenato“. Uno degli attrezzi che meglio rappresentano l’idea del nuoto frenato (e uno dei più allenanti) è il famoso paracadute.

    Disponibile fino ad oggi in tre diverse misure (20, 30 e 40 centimetri di lato), esso è importante per sviluppare muscolatura, aumentare resistenza e velocità in vasca. Gli effetti del paracadute per nuoto frenatoli puoi sentire da subito, appena lo togli! È versatile, compatibile con tutti gli stili e non ingombra durante le virate o la battuta di gambe.

    Tra poco anche in Italia grazie alla distribuzione di SwimmerShop.it, sarà disponibile il paracadute da 76 centimetri! Eh si avete capito bene: settantasei centimetri di lato! Adatto per i nuotatori più potenti ma anche per attività eventuali di acquafitness!

    paracadute per nuoto frenato

    • Sostanzialmente il paracadute:
      • Fornisce attrito durante l’allenamento
      • Sviluppa la muscolatura, aumenta resistenza e velocità
      • È compatibile con battuta di gambe e virate
      • Può essere utilizzato per nuotare in tutti e 4 gli stili

    La sua forma originale ed esclusiva, grazie ad un piccolo paracadute attaccato alla parte terimale della cinghia, oppone resistenza alla nuotata. Ovviamente, più grande è la misura del paracadute e maggiore è la resistenza in acqua e quindi più duro il tipo di allenamento che effettuerete. I paracadute della NZmanufacturing hanno la parte finale intercambiabile quindi con la stessa cintura e acquistando paracadute di dimensione diversa avrete un attrezzo completissimo, in modo da ottenere, con una minor spesa, la miglior soluzione di allenamento, per passare gradualmente da una resistenza all’altra.

    Articoli Simili:

    Allenamento - tecnica Farfalla e Rana

    L'allenamento di oggi integra tecnica di Farfalla e Rana. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISCALDAMENTO: 3 X 50 a piacere; inizia ogni ...

    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo)

    Federnuoto: aggiornate le regole covid per le piscine (e non solo) Finalmente, da Federnuoto FIN, arrivano le linee guida aggiornate a marzo 2022 su come reg...

    Doping e nuoto: FINA pensa di consegnare medaglie retroattivamente

    Doping e nuoto: FINA pensa di consegnare medaglie retroattivamente Ci sono tre nuotatrici che si sarebbero meritate la medaglia d'oro. Di più: alle quali spe...

    #SalviamoLePiscine: un grido di allarme il 17 maggio ore 18:00

    #SalviamoLePiscine: un grido di allarme il 17 maggio ore 18:00 Facciamolo tutti. Il 17 maggio sarà la prima giornata di finali del nuoto ai campionati europe...

    Nuoto: Paltrinieri Oro nella 5 km, guarda l'emozionante volata finale

    Nuoto: Paltrinieri Oro nella 5 km, guarda l'emozionante volata finale Medaglia d'oro, medaglia d'orooo! Un finale che dire entusiasmante è dire poco. Una vol...

    La resilienza del nuoto: Butini e orari gare degli Assoluti di Riccione 2021

    La resilienza del nuoto: Butini e gli Assoluti di Riccione 2021 Che cos'è la resilienza e perché è una capacità che il nuoto, in questo difficile momento sto...

    Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni

    Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni Il Documentario su Dara Torres, Medaglia d'Argento Olimpica a 42 anni si intitolerà “Once ...

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 22 marzo 2021

    Nuoto, il riassunto del Lunedì - 15 marzo 2021 Dal risultato di Paltrinieri a Doha alla conferma dei calendari gare, ecco cos'è successo questo fine settiman...
    877views

    Potrebbero interresarti