Il paracadute per nuoto frenato adesso è GIGANTE

    paracadute per nuoto frenatoSe vi siete allenati con una certa costanza e certi obiettivi, molto probabilmente vi sarà capitato di sperimentare la metodologia del cosiddetto “nuoto frenato“. Uno degli attrezzi che meglio rappresentano l’idea del nuoto frenato (e uno dei più allenanti) è il famoso paracadute.

    Disponibile fino ad oggi in tre diverse misure (20, 30 e 40 centimetri di lato), esso è importante per sviluppare muscolatura, aumentare resistenza e velocità in vasca. Gli effetti del paracadute per nuoto frenatoli puoi sentire da subito, appena lo togli! È versatile, compatibile con tutti gli stili e non ingombra durante le virate o la battuta di gambe.

    Tra poco anche in Italia grazie alla distribuzione di SwimmerShop.it, sarà disponibile il paracadute da 76 centimetri! Eh si avete capito bene: settantasei centimetri di lato! Adatto per i nuotatori più potenti ma anche per attività eventuali di acquafitness!

    paracadute per nuoto frenato

    • Sostanzialmente il paracadute:
      • Fornisce attrito durante l’allenamento
      • Sviluppa la muscolatura, aumenta resistenza e velocità
      • È compatibile con battuta di gambe e virate
      • Può essere utilizzato per nuotare in tutti e 4 gli stili

    La sua forma originale ed esclusiva, grazie ad un piccolo paracadute attaccato alla parte terimale della cinghia, oppone resistenza alla nuotata. Ovviamente, più grande è la misura del paracadute e maggiore è la resistenza in acqua e quindi più duro il tipo di allenamento che effettuerete. I paracadute della NZmanufacturing hanno la parte finale intercambiabile quindi con la stessa cintura e acquistando paracadute di dimensione diversa avrete un attrezzo completissimo, in modo da ottenere, con una minor spesa, la miglior soluzione di allenamento, per passare gradualmente da una resistenza all’altra.

    Articoli Simili:

    Cos’è un campione per Filippo Magnini?

    Cos’è un campione per Filippo Magnini? Se un n uotatore dovesse dare la definizione di “campione” quale sarebbe? Sentirlo dalle “parole” che un ver...

    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso

    Piscine, ci vogliono 2 miliardi, adesso In questo periodo di pandemia il presidente della Federnuoto è sempre sotto i riflettori. Gli viene sempre chiesto di...

    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee

    Vince la Leucemia e si Qualifica alle Olimpiadi: la felicità di Rikako Ikee Una storia straordinaria quella della ventenne Rikako Ikee. Ne hanno addirittura ...

    Allenamento - velocità e nuoto frenato in accelerazione

    Quest'oggi andiamo di velocità e nuoto frenato con aumento di andatura. Riscaldamento (andatura blanda e rilassata!): 1x400 a piacere 6 X 100 (25 gamb...

    Arrivano in Italia i migliori elastici per nuotatori: modulari e componibili

    Arrivano in Italia migliori elastici per allenare i nuotatori: modulari e componibili di qualità. Approda in Italia la nuova linea SwimForce di Swimmershop: ...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...

    ISL, Match 7 Giorno 1: i Titans dominano sui Condor

    ISL, Match 7 Giorno 1: i Titans dominano sui Condor La terza stagione della Lega Nuoto ISL è al (oltre il) giro di boa. Mancano solo 4 dei 10 match totali. I...
    873views

    Potrebbero interresarti