Il paracadute per nuoto frenato adesso è GIGANTE

    paracadute per nuoto frenatoSe vi siete allenati con una certa costanza e certi obiettivi, molto probabilmente vi sarà capitato di sperimentare la metodologia del cosiddetto “nuoto frenato“. Uno degli attrezzi che meglio rappresentano l’idea del nuoto frenato (e uno dei più allenanti) è il famoso paracadute.

    Disponibile fino ad oggi in tre diverse misure (20, 30 e 40 centimetri di lato), esso è importante per sviluppare muscolatura, aumentare resistenza e velocità in vasca. Gli effetti del paracadute per nuoto frenatoli puoi sentire da subito, appena lo togli! È versatile, compatibile con tutti gli stili e non ingombra durante le virate o la battuta di gambe.

    Tra poco anche in Italia grazie alla distribuzione di SwimmerShop.it, sarà disponibile il paracadute da 76 centimetri! Eh si avete capito bene: settantasei centimetri di lato! Adatto per i nuotatori più potenti ma anche per attività eventuali di acquafitness!

    paracadute per nuoto frenato

    • Sostanzialmente il paracadute:
      • Fornisce attrito durante l’allenamento
      • Sviluppa la muscolatura, aumenta resistenza e velocità
      • È compatibile con battuta di gambe e virate
      • Può essere utilizzato per nuotare in tutti e 4 gli stili

    La sua forma originale ed esclusiva, grazie ad un piccolo paracadute attaccato alla parte terimale della cinghia, oppone resistenza alla nuotata. Ovviamente, più grande è la misura del paracadute e maggiore è la resistenza in acqua e quindi più duro il tipo di allenamento che effettuerete. I paracadute della NZmanufacturing hanno la parte finale intercambiabile quindi con la stessa cintura e acquistando paracadute di dimensione diversa avrete un attrezzo completissimo, in modo da ottenere, con una minor spesa, la miglior soluzione di allenamento, per passare gradualmente da una resistenza all’altra.

    Articoli Simili:

    Esercizio - virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...

    Paltrinieri Sta Meglio: Inizia la Preparazione a Livigno

    Paltrinieri Sta Meglio: Inizia la Preparazione a Livigno Finalmente la buona notizia che aspettavamo, anche se è sempre bene stemperare l'ottimismo nella nec...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021, com'è andata?

    Primo Giorno degli Assoluti Invernali in vasca corta 2021 È trascorso il primo giorno di gare a Riccione per gli assoluti invernali freccia rossa 2021. Vedia...

    Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti a Verona

    Sabato e Domenica le Gare del Memorial Castagnetti Se sei un nuotatore sai, quasi sicuramente, chi è Alberto Castagnetti. Se non lo sai, dovresti. Alberto Ca...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
    876views

    Potrebbero interresarti