Impara a gestire la gara in modo corretto – Parte 1

    Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara. Che tu sia un velocista o un fondista controllare l’energia a tua disposizione è fondamentale. Gli allenatori spesso danno ai loro atleti livelli di sforzo differenti da provare nelle varie fasi di gara in modo da collaudare e tenere un ritmo ottimale. Ma possiamo andare un pò più a fondo e dare un’occhiata alle cifre in merito a come gli atleti di livello “ritmano” le loro gare.

    gestione gara nuoto swimmershop

    Un luogo ottimale per raccogliere questo genere di informazioni è alle gare di livello come ad esempio i campionati nazionali di nuoto USA. Oggi esamineremo i migliori 16 nuotatori (8 uomini e 8 donne) nei 100m dorso agli ultimi nazionali tenutisi a Irvine.

    Se facessimo una media tra la loro prima e seconda vasca di 50 m scopriremmo che molti di questi nuotatori “di elite” gestiscono il loro ritmo di gara in maniera molto simile

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Gli uomini tendono ad andare 1.8 secondi più lenti nei secondi 50 mentre le donne calano di due decimi meno, a 1.6 secondi. Il calo in un arco di 1-2 secondi mi indica che i nuotatori non sono significativamente più lenti nei secondi 50, e che molta della differenza tra i loro tempi viene dalla partenza all’inizio della gara.

    nelle settimane che seguono esamineremo alcune delle gare di 100m ai campionati nazionali 2010 USA, comparando il calo di ritmo ottimale tra stili differenti.

    …continua…

    (di Paul Zaich)

    Articoli Simili:

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio: 7 Motivi per cui è Bene

    Nuotare con uno Snorkel Frontale Doppio, Perché? Uno snorkel frontale doppio è in effetti uno strumento piuttosto bizzarro. Molti nuotatori vorrebbero nuotare...

    Un utile tabella di comparazione pinne

    Pubblichiamo questa tabella giusto per facilitare la comprensione delle differenze tra le pinne a marca FINIS.

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
    623views

    Potrebbero interresarti