L’invenzione degli elastici a secco per l’allenamento dei nuotatori

    L’invenzione degli elastici

    elastici maniglie allenamento a secco swimmershop NZMFG StrechcordzL’allenamento con elastici non è un’idea nuova. I nuotatori li usano da decenni. Alcuni dei primi elastici erano tubolari in lattice (tipo laccio emostatico, per intendersi). Questi venivano legati ad appigli di bordo vasca, dopo che vi erano state ricavate asole alle estremità, dopodiché l’atleta ci infilava le mani e cominciava ad eseguire gli esercizi di bracciate. Questo tipo di elastico potrebbe essere usato ancora oggi e, teoricamente, sarebbe ancora efficace.

    Come succede per ogni buona idea anche gli elastici si sono evoluti un po’. Oggi elastici “pronti all’uso” progettati appositamente per l’allenamento dei nuotatori possono essere acquistati con una certa facilità. Alcuni di questi includono palette o maniglie alle estremità. Alcuni hanno un anima rinforzata per prevenire pericolose “frustate” in caso di strappo. Sono poi disponibili in differenti resistenze e progettati con una maggiore durevolezza rispetto ai comuni elastici tubolari. Proprio grazie alla differenza di allungabilità/resistenza, il nuotatore non avrà bisogno di allungare l’elastico oltre il consentito, il che si traduce in una maggiore funzionalità e in una minore possibilità di rottura.

    Perché usare gli elastici da allenamento a secco

    La migliore caratteristica degli elastici tubolari è quella di allenare intensamente la forza permettendo al nuotatore di mimare molto da vicino il movimento corretto di ognuno dei quattro stili del nuoto. In linea di massima, più il lavoro a secco si avvicina ai movimenti del nuoto e più sarà pos sibile utilizzare la forza sviluppata in allenamento al fine di produrre maggior velocità in vasca.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Inoltre una corretta tecnica utilizzata a secco si può tradurre in una corretta bracciata in acqua. Questo perché il lavoro fuori dall’acqua con gli elastici rafforza i pattern di movimento. I nuotatori tendono ad utilizzare uno schema di bracciata a cui si sentono abituati. Quindi è importante che i nuotatori riescano a mimare correttamente lo schema motorio quando utilizzano gli elastici per nuotatori.

    elastici Rana allenamento a secco swimmershop NZMFG Strechcordz breastroke machineEseguire trazioni scorrette a secco, così come in acqua, causa più danni che benefici poiché le ripetizioni scorrette sviluppano la forza su schemi motori sbagliati. Quelle forme scorrette diventano abitudine anche in acqua.

    Perciò non è mai abbastanza ripetere che ogni trazione deve essere eseguita eseguendo correttamente la bracciata. In questo caso è verissimo il vecchio adagio secondo cui “la pratica non rende perfetto – rende permanente”.

    Per saperne di più puoi leggere Importanza del potenziamento fuori dall’acqua per i nuotatorioppure il nostro ebook gratuitoAllenarsi con gli elastici a secco la guida completa in pdf.

    schede allenamentonuoto personalizzate - foto by pixabay
    foto by pixabay

    Articoli Simili:

    Un consiglio da Henri Schoeman che usa la tavoletta da allineamento FINIS

    Il grande Schoeman ci mostra un doppio uso della tavoletta da allineamento FINIS La tavoletta da allineamento FINIS utilizza un design idrodinamico per miglior...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
    820views

    Potrebbero interresarti