Rana – Resistenza calcio verso il muro

    talloni rana

    Rana – Resistenza calcio verso il muro

    Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia “stretta” assicurati anche di porre attenzione a come “prendi” l’acqua nella parte alta del colpo di gambe.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5K9NgI.x?p=1 640 480]

    elastico-gambe-rana-nuoto

    Perché farlo:
    Abbiamo lavorato a lungo sul limitare l’attrito durante il recupero della battuta di gambe a Rana e vediamo spesso dei nuotatori che non fanno presa sull’acqua l’acqua nella parte alta del colpo di gambe. Ecco un esercizio veloce per risvegliare la sensibilità su questo tipo di pressione dei piedi.

    Come farlo:
    1)
    Prendi una tavoletta piccola, nel video usiamo la tavoletta da allineamento (una tavoletta picco la e triangolare) perché tiene le mani in posizione di streamline durante l’esecuzione.
    2)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Agganciati al muro con un elastico da nuoto frenato.
    3) Battuta di gambe a Rana fino al punto in cui non riesci più ad avanzare.
    4) Cerca di acchiappare più acqua che puoi nel punto più alto del colpo di gambe e continua a batterle fino a che non inizi a muoverti all’indietro (oppure per un numero di colpi di gambe predeterminato).

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Quando raggiungi la massima resistenza offerta dall’elastico e ti prepari a battere la gambata, punta le dita in direzione dei muri laterali della vasca e cerca di prendere più acqua possibile per riuscire a tenere la posizione.

    La maggiore pressione sull’interno dei piedi e sugli stinchi ti aiuterà a capire quanto debbano essere ruotati i piedi per ottenere quello che vuoi dalla battuta di gambe a rana. Se, durante una colpo di gambe particolarmente “stretto” la flessibilità delle caviglie non è sufficiente allora il piede può mancare il collegamento… causando un effetto collaterale al tentativo di limitare l’attrito e cioè di limitare anche la propulsione! In questo modo starai pedalando a vuoto…

    AGGUANTA l’acqua con l’interno dei piedi!

    Articoli Simili:

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Allenamento - andatura di gara migliore

    Un'andatura di gara migliore Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1

    Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi - esercizio 1 Come nuotatori e nuotatrici siamo sempre alla ricerca di un modo per migliorare la nostra ...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia

    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    421views

    Potrebbero interresarti