Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)

    Il Tapering vero e proprio dovrebbe durare 2 o 3 settimane.

    La distanza totale di allenamento dovrebbe decrescere gradualmente durante le settimane di scarico, così i nuotatori non rischiano la perdita di capacità di resistenza mentre stanno recuperando.

    La quantità dell’allenamento di recupero dovrebbe aumentare considerevolmente, mentre la quantità di allenamento base (En-1), di soglia (En-2), di sovraccarico (En-3) e gli scatti dovrebbero diminuire gradualmente. Durante queste serie gli atleti dovrebbero mantenere le velocità della nuotata vicino a quelle di Pre-Tapering. Non dovrebbero rispondere alla diminuzione del volume di allenamento nuotando velocità medie più alte (tranne nelle brevi serie di scatti). Nuotare troppo veloce è un errore comune che ritarda il processo di recupero! Il nuotatore deve capire che quel che si sta cercando di fare è mettere in atto un recupero, quindi non ha senso incrementare l’intensità dell’allenamento durante il Tapering.

    tapering_suggerimenti_allenamento_nuoto_fase_scaricoLa tabella allegata riassume un programma generico di Tapering per nuotatori che si sono allenati due volte al giorno per 5 o 6 giorni la settimana. Dò per scontato un chilometraggio settimanale nel Pre-Tapering di 40 o 50 Km per i velocisti e 70 o 85 Km per i nuotatori che gareggiano su distanze medie e lunghe.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Nei prossimi post vedremo quali modalità sono raccomandabili di settimana in settimana.

    Articoli Simili:

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...

    Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni

    Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il che rende molto più difficile muoversi al suo interno a q...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico

    Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico Quella sensazione di tensione che prende prima di salire sul blocco è qualcosa che che tutti i nuotatori e le...

    Farfalla - respirazione laterale

    In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    956views

    Potrebbero interresarti