Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)

    Il Tapering vero e proprio dovrebbe durare 2 o 3 settimane.

    La distanza totale di allenamento dovrebbe decrescere gradualmente durante le settimane di scarico, così i nuotatori non rischiano la perdita di capacità di resistenza mentre stanno recuperando.

    La quantità dell’allenamento di recupero dovrebbe aumentare considerevolmente, mentre la quantità di allenamento base (En-1), di soglia (En-2), di sovraccarico (En-3) e gli scatti dovrebbero diminuire gradualmente. Durante queste serie gli atleti dovrebbero mantenere le velocità della nuotata vicino a quelle di Pre-Tapering. Non dovrebbero rispondere alla diminuzione del volume di allenamento nuotando velocità medie più alte (tranne nelle brevi serie di scatti). Nuotare troppo veloce è un errore comune che ritarda il processo di recupero! Il nuotatore deve capire che quel che si sta cercando di fare è mettere in atto un recupero, quindi non ha senso incrementare l’intensità dell’allenamento durante il Tapering.

    tapering_suggerimenti_allenamento_nuoto_fase_scaricoLa tabella allegata riassume un programma generico di Tapering per nuotatori che si sono allenati due volte al giorno per 5 o 6 giorni la settimana. Dò per scontato un chilometraggio settimanale nel Pre-Tapering di 40 o 50 Km per i velocisti e 70 o 85 Km per i nuotatori che gareggiano su distanze medie e lunghe.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Nei prossimi post vedremo quali modalità sono raccomandabili di settimana in settimana.

    Articoli Simili:

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF

    Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità

    Le andature nel nuoto, capire come regolare la propria velocità Se sei un appassionato di nuoto ti sarà certamente capitato di sentir parlare di tenere certe v...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
    956views

    Potrebbero interresarti