Suggerimenti per un buon Tapering – il Tapering vero e proprio (16)

    Il Tapering vero e proprio dovrebbe durare 2 o 3 settimane.

    La distanza totale di allenamento dovrebbe decrescere gradualmente durante le settimane di scarico, così i nuotatori non rischiano la perdita di capacità di resistenza mentre stanno recuperando.

    La quantità dell’allenamento di recupero dovrebbe aumentare considerevolmente, mentre la quantità di allenamento base (En-1), di soglia (En-2), di sovraccarico (En-3) e gli scatti dovrebbero diminuire gradualmente. Durante queste serie gli atleti dovrebbero mantenere le velocità della nuotata vicino a quelle di Pre-Tapering. Non dovrebbero rispondere alla diminuzione del volume di allenamento nuotando velocità medie più alte (tranne nelle brevi serie di scatti). Nuotare troppo veloce è un errore comune che ritarda il processo di recupero! Il nuotatore deve capire che quel che si sta cercando di fare è mettere in atto un recupero, quindi non ha senso incrementare l’intensità dell’allenamento durante il Tapering.

    tapering_suggerimenti_allenamento_nuoto_fase_scaricoLa tabella allegata riassume un programma generico di Tapering per nuotatori che si sono allenati due volte al giorno per 5 o 6 giorni la settimana. Dò per scontato un chilometraggio settimanale nel Pre-Tapering di 40 o 50 Km per i velocisti e 70 o 85 Km per i nuotatori che gareggiano su distanze medie e lunghe.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Nei prossimi post vedremo quali modalità sono raccomandabili di settimana in settimana.

    Articoli Simili:

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Virate - occhi giù per un esercizio di tecnica sulle virate

    Un esercizio di tecnica sulle virate, facile ma utile Una buona virata è importante per una buona gara e per guadagnare secondi preziosi. Questo esercizio di t...

    Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento?

    Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...
    956views

    Potrebbero interresarti