Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m di Robert J. Bonomo – Parte 1

    Introduzione:

    Le gare su 100m sono gare di scatto su 4 vasche da 25m (si dice “in vasca corta”) oppure su 2 vasche da 50 m. Ci sono Sui cento metri sono disputabili 4 gare: 100m Stile Libero, 100m Dorso, 100m Rana e 100m Farfalla. benché questi eventi siano di velocità (proprio come le gare sui 50m) è richiesto il mantenimento di un ritmo. In linea di massima per una gara di 100 m si richiede all’atleta di nuotare molto vicino al proprio massimo livello di sforzo per tutta la durata della gara.

    100m Stile Libero:

    Strategia:

    • Come nelle gare sui 50m l’inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
    • Dopo il tuffo cerca di uscire dall’acqua il più velocemente possibile. La battuta di gambe a delfino in immersione è meno veloce dello scatto a Crawl.
    • Mentre nuoti tieni uno schema di respirazione di una volta ogni 3 o 5 bracciate. Al contrario delle gare sui 50 m dovrai respirare di più per prevenire un possibile deficit di ossigeno visto che 100 m sono troppi per farli senza respirare.
    • Non respirare negli ultimi 5 metri prima del muro e durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua. Evitare di respirare in quei momenti evita la perdita di velocità in prossimità del muro e non interrompe il guadagno inerziale di velocità dopo la spinta dal muro.

    stile libero crawl strategie di gara swimmershop
    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Un duello tra nuotatori in una gara di 100 m Stile Libero

    Andatura:

    • I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +1.00 a +1.25 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Stile.
    • I secondi 50m da +1.50 a +2.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
    • La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, se shoulder o hip driven – ndt).

    Esempio di andatura:

    • Ipotizziamo che il miglior tempo di un nuotatore nei 50m a Stile Libero in vasca lunga sia 00:25.00
    • Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
    • Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m Stile Libero.
    50m100mTotal Time
    00:26.0000:27.5000:53.50 (Massimo Possibile)
    00:26.2500:28.2500:54.50 (Minimo)

    3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada

    UOMINI
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Brent Hayden198300:22.4300:24.8400:47.27
    2Joel Greenshields198800:23.4700:24.9200:48.39
    3Collin Russell198400:23.6300:25.2900:48.92
    DONNE
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Erica Morningstar198900:25.9800:28.1000:54.08
    2Victoria Poon198400:26.0400:28.2300:54.27
    3Julia Wilkinson198700:26.7000:27.9300:54.33

    continua…

    Articoli Simili:

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Allenamento - Rana e Stile (n.33)

    Obiettivi: Questo allenamento ti fa lavorare su bracciata e gambata di ognuno dei due stili per poi lavorarli completamente concentrandosi sull'andatura. Dis...

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci (nonostante la sparizione dei costumoni i...

    Ci sono almeno quattro motivi per cui abbiamo nuotatori sempre più veloci La storia dei nuotatori sempre più veloci inizia a delinearsi quando, un po' di anni ...

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m

    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
    2.9kviews

    Potrebbero interresarti