Introduzione:
Le gare su 100m sono gare di scatto su 4 vasche da 25m (si dice “in vasca corta”) oppure su 2 vasche da 50 m. Ci sono Sui cento metri sono disputabili 4 gare: 100m Stile Libero, 100m Dorso, 100m Rana e 100m Farfalla. benché questi eventi siano di velocità (proprio come le gare sui 50m) è richiesto il mantenimento di un ritmo. In linea di massima per una gara di 100 m si richiede all’atleta di nuotare molto vicino al proprio massimo livello di sforzo per tutta la durata della gara.
100m Stile Libero:
Strategia:
- Come nelle gare sui 50m l’inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
- Dopo il tuffo cerca di uscire dall’acqua il più velocemente possibile. La battuta di gambe a delfino in immersione è meno veloce dello scatto a Crawl.
- Mentre nuoti tieni uno schema di respirazione di una volta ogni 3 o 5 bracciate. Al contrario delle gare sui 50 m dovrai respirare di più per prevenire un possibile deficit di ossigeno visto che 100 m sono troppi per farli senza respirare.
- Non respirare negli ultimi 5 metri prima del muro e durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua. Evitare di respirare in quei momenti evita la perdita di velocità in prossimità del muro e non interrompe il guadagno inerziale di velocità dopo la spinta dal muro.

Andatura:
- I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +1.00 a +1.25 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Stile.
- I secondi 50m da +1.50 a +2.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
- La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, se shoulder o hip driven – ndt).
Esempio di andatura:
- Ipotizziamo che il miglior tempo di un nuotatore nei 50m a Stile Libero in vasca lunga sia 00:25.00
- Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
- Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m Stile Libero.
50m | 100m | Total Time |
00:26.00 | 00:27.50 | 00:53.50 (Massimo Possibile) |
00:26.25 | 00:28.25 | 00:54.50 (Minimo) |
3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada
UOMINI | |||||
Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
1 | Brent Hayden | 1983 | 00:22.43 | 00:24.84 | 00:47.27 |
2 | Joel Greenshields | 1988 | 00:23.47 | 00:24.92 | 00:48.39 |
3 | Collin Russell | 1984 | 00:23.63 | 00:25.29 | 00:48.92 |
DONNE | |||||
Piazzamento | Nome | Anno | 50m | 100m | Tempo Totale |
1 | Erica Morningstar | 1989 | 00:25.98 | 00:28.10 | 00:54.08 |
2 | Victoria Poon | 1984 | 00:26.04 | 00:28.23 | 00:54.27 |
3 | Julia Wilkinson | 1987 | 00:26.70 | 00:27.93 | 00:54.33 |
continua…
Articoli Simili:
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Perché il Nuoto Frenato migliora le prestazioni
Rispetto all’aria, l’acqua è una sostanza densa, il che rende molto più difficile muoversi al suo interno a q...
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Tutti gli stili - leggere il contasecondi
Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani.
Perché far...
Allenamento - Rana e Stile (n.17)
Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura.
Distanza totale: ...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3
Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...
Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio
La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine:
1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente
...
Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3
Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua.
https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
Come Scott Tucker riesce a "nascondere la respirazione" per andare più veloce
Veder nuotare Scott Tucker è meraviglioso, non solo per la fluidità del suo stile ma anche per come riesce a respirare... sembra che non respiri ma se si guarda...