Allenamento della settimana – recupero post velocità

    La serie di questa settimana è pensata per essere una serie di recupero per il giorno seguente ad un allenamento di velocità.

    RISCALDAMENTO:  400 a piacere

    SERIE di RISCALDAMENTO:  200

    • 200 nuotando line drafting (nuotare in fila indiana uno dietro l’altro molto vicini). Il nuotatore in testa alla fila passa in fondo alla stessa ogni 50 metri.

    SERIE PRINCIPALE:  2200

    • 1 X 400 a scelta tra stile completo o solo braccia con pull buoy; se scegliete pull buoy utilizzate uno schema di respirazione esteso (tipo 2:3)
    • 2 X 75 a piacere, andatura rilassata
    • 1 X 400 Misti (solo gambe/stile completo/solo gambe/stile completo per ogni stile); pinne corte opzionali
    • 2 X 75 a piacere, andatura leggermente più veloce rispetto ai 2×75 precedenti
    • 1 X 400 a scelta tra stile completo o solo braccia con pull buoy; se scegliete pull buoy utilizzate uno schema di respirazione esteso (tipo 2:3)
    • 2 X 75 a piacere, andatura leggermente più veloce rispetto ai 2×75 precedenti
    • 1 X 400 Misti (solo gambe/stile completo/solo gambe/stile completo per ogni stile); pinne corte opzionali
    • 2 X 75 a piacere, il più velocemente possibile

    DEFATICAMENTO:  100-200 in scioltezza

    allenamento attrezzi nuoto bordo vasca swimmershop FINIS

     

    Articoli Simili:

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...
    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?
    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...
    12 modi di conciliare compiti e nuoto
    I risultati degli esami escono domani, sei nervoso e non riesci a pensare ad altro. Sai che non hai studiato a sufficienza e hai paura che tutto finisca con...
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana
    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare la Rana Ecco un altro post della serie "3 modi di migliorare", come abbiamo già fatto per Dorso e Farfalla, e...
    Esercizio - Rana, il cobra!
    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    You may also like