Rana – Resistenza calcio verso il muro

    talloni rana

    Rana – Resistenza calcio verso il muro

    Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia “stretta” assicurati anche di porre attenzione a come “prendi” l’acqua nella parte alta del colpo di gambe.

    [iframe http://blip.tv/play/hawKg5K9NgI.x?p=1 640 480]

    elastico-gambe-rana-nuoto

    Perché farlo:
    Abbiamo lavorato a lungo sul limitare l’attrito durante il recupero della battuta di gambe a Rana e vediamo spesso dei nuotatori che non fanno presa sull’acqua l’acqua nella parte alta del colpo di gambe. Ecco un esercizio veloce per risvegliare la sensibilità su questo tipo di pressione dei piedi.

    Come farlo:
    1)
    Prendi una tavoletta piccola, nel video usiamo la tavoletta da allineamento (una tavoletta picco la e triangolare) perché tiene le mani in posizione di streamline durante l’esecuzione.
    2)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Agganciati al muro con un elastico da nuoto frenato.
    3) Battuta di gambe a Rana fino al punto in cui non riesci più ad avanzare.
    4) Cerca di acchiappare più acqua che puoi nel punto più alto del colpo di gambe e continua a batterle fino a che non inizi a muoverti all’indietro (oppure per un numero di colpi di gambe predeterminato).

    Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
    Quando raggiungi la massima resistenza offerta dall’elastico e ti prepari a battere la gambata, punta le dita in direzione dei muri laterali della vasca e cerca di prendere più acqua possibile per riuscire a tenere la posizione.

    La maggiore pressione sull’interno dei piedi e sugli stinchi ti aiuterà a capire quanto debbano essere ruotati i piedi per ottenere quello che vuoi dalla battuta di gambe a rana. Se, durante una colpo di gambe particolarmente “stretto” la flessibilità delle caviglie non è sufficiente allora il piede può mancare il collegamento… causando un effetto collaterale al tentativo di limitare l’attrito e cioè di limitare anche la propulsione! In questo modo starai pedalando a vuoto…

    AGGUANTA l’acqua con l’interno dei piedi!

    Articoli Simili:

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Cinque esercizi per nuotatori che rafforzano la muscolatura di supporto (CORE)

    Questi 5 esercizi per nuotatori ti aiuteranno ad aumentare la velocità in vasca Esercizi per nuotatori che vogliono rafforzare la muscolatura di supporto sono ...

    Allenamento - lavori sull'andatura

    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...
    437views

    Potrebbero interresarti