Allenamento – Variare gli intervalli

    A volte è richiesto un frullato di sforzi per un po’ di matematica creativa (ahò ma che sta a dì??).

    Iniziamo con una serie che faccia pompare un po’ il sangue, dopodiché aggiungiamo una serie più complessa che richiede maggiore velocità verso la seconda metà!

    Serie Principale – Parte 1 (Vasca Corta)

    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:30
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:25
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:20
    • 200 a 3:00 in scioltezza
    • 2 x 100 a 1:15

    Serie principale – Parte 2

    • 100 a 1:30
    • 100 a 1:30
    • 100 a 1:35
    • 100 a 1:25
    • 100 a 1:40
    • 100 a 1:20
    • 100 a 1:45
    • 100 a 1:15
    • 100 a 1:50
    • 100 a 1:10
    • 100 a 1:55
    • 100 a 1:05
    • 100 a 2:00
    • 100 a 1:00

    Buon divertimento 🙂

    allenamento nuoto difficoltà intermedia FINIS swimmershop piscina master

    Articoli Simili:

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...
    Allenamento - un sacco di 50 in tutti gli stili
    Un sacco di 50 questa settimana in una serie con tutti gli stili che mantenga tutti sulla stessa ripartenza. SERIE PRINCIPALE (vasca corta) Si sta raggruppa...
    Allenamento master Piramidale
    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...
    Stile libero - recupero con il mignolo
    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento?
    Remata - le basi di tecnica inserite nel riscaldamento? Questa settimana rallentiamo e poniamo attenzione alle basi, alle fondamenta, grazie ad uno dei nostr...
    Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca
    Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica
    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...
    812views

    You may also like