Consigli FINIS ai nuotatori – Cerca la distanza con la fase subacquea a Dorso

    Consigli FINIS allenamento nuoto swimmershop

    Nel nuoto è avvenuto un cambiamento nell’ultima decade, una cosa mai vista prima. Il “Quinto Stile”, quello della battuta di gambe in immersione è diventata una delle parti più critiche della gara, innanzitutto durante le gare in vasca corta. Nessuno stile ha risentito questo cambiamento quanto il Dorso da quando atleti di alto livello hanno cominciato a modificare il numero di colpi di gambe che erano loro necessari ad arrivare al limite dei 15 m dal muro.

    dorso allenamento nuoto FINIS swimmershop

    Quindi, come gli atleti hanno modificato il loro allenamento per rispondere alla domanda di una nuova competitività? “Ripetizione” è la risposta di molti, per questo le sessioni di allenamento hanno cominciato a includere parti sempre più ampie dedicate alla battuta di gambe in immersione. Battere le gambe aumentando il carico simula l’ultima spinta dal muro di una gara serrata ed è auspicabile per tutti i nuotatori migliorare la propria prestazione in questa ultima fase di gara. Come risultato sono divenuti sempre più popolari allenamenti che includono battuta di gambe e battuta di gambe in immersione in cui i nuotatori sono portati al limite della loro capacità aerobica.

    È estremamente importante come un nuotatore impiega l’aria che ha nei polmoni. Molti dorsisti di livello hanno allenato i loro corpi a trattenere l’aria col diaframma fino a che non raggiungono il momento della prima bracciata successiva alla rottura dell’acqua. Anche la lenta pioggerellina di bolle d’aria, che molti nuotatori sono stati allenati ad emettere per tenere l’acqua fuori dal naso, contribuisce ad un rallentamento della frequenza di battuta di gambe in immersione e ad una minore rigi dità della muscolatura di supporto verso la fine della fase subacquea. Trattenendo l’aria all’interno e producendo una profonda espirazione proprio prima della prima bracciata di rottura dell’acqua, è possibile eseguire una rottura più veloce e una prima inspirazione più pulita. Benché sia possibile abituarsi a creare una specie di “sigillo naturale” con il naso, molti nuotatori preferiscono usare un tappanaso

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Prova questa serie per determinare il modo di migliorare il tuo controllo della respirazione nella fase subacquea!

    16 x 25‘s Battuta di gambe in immersione a dorso con pinne corte Zoomer, recupero moderato

    • Vasche dispari: Espira lentamente dal naso per tutti i 25 metri
    • Vasche pari: trattieni il fiato finché non passi sotto alle seconde bandierine, poi espira.

    Una volta che hai familiarizzato con le differenze tra le respirazioni passa alla serie successiva:

    4 Ripetizioni:

    • 4 x 75 Dorso, aumentando il numero di colpi di gambe in immersione ogni volta che fai una virata (Es. se parti facendone 7 dopo la prima virata passi a 8 e dopo la seconda virata a 9); breve recupero
    • 1 x 50 Dorso, VELOCE; ripartenza a 1:00
    • 1 x 200 recupero

    Articoli Simili:

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Allenamento - Rana con tecnica

    Ecco una serie da inserire in allenamento per aggiungere tecnica ----5 X 200 con una ripartenza che ti dia all'incirca 30 secondi di riposo nei primi 200; ab...

    Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer

    In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...
    962views

    Potrebbero interresarti