Cambiare la produttività della battuta di gambe – Consigli FINIS ai nuotatori

    Questa settimana prova a metterti alla prova diversificando la classica serie di gambe in immersione, che di solito include una combinazione di pinne e un numero infinito di 25! per la tua prossima sessione di allenamento sulla battuta di gambe in immersione aumenta l’intensità e lavora sulla posizione del corpo inserendo la tavoletta da allineamento Finis.

    Quando batti le gambe in immersione con la tavoletta da allineamento Finis il corpo è obbligato a esercitare una spinta verso il basso per contrastare quella della tavoletta galleggiante verso l’alto. In questo modo si aggiunge una componente di lavoro extra di potenziamento muscolare alla serie di gambe. L’aumentata intensità del colpo di gambe chiede di più a gambe, schiena, polmoni e muscolatura di supporto – rendendo molto produttivo anche il riscaldamento prima della serie principale o aggiungendo un extra alla fine dell’allenamento. Inoltre la leggerezza e l’idrodinamicità dellatavoletta da allineamento Finis, permette moltissime variazioni all’interno di una serie. Mentre si lavora sulla battuta di gambe in immersione si possono alternare serie di tecnica con un braccio solo e battuta di gambe su un fianco per dare a polmoni e gambe la possibilità di recuperare.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Eccolo un bel 1000 metri per divertirvi

    2 ripetizioni con tavoletta da allineamento FINIS (1000 metri)

    • 4 x 25Battuta di gambe su un fianco
    • 4 x 25Gambe, 10 battute a Delfino in immersione poi a dorso in posizione di scivolamento fino alla fine della vasca
    • 2 x 50Gambe a stile
    • 4 x 25Battuta di gambe in immersione possibilmente per tutti i 25 (o fino a quando riuscite)
    • 1 x 100Stile Libero con un braccio solo

    [iframe https://www.youtube.com/embed/w1caGa4k-10?rel=0 640 480]

    Articoli Simili:

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto

    Differenza tra allenamento aerobico e anaerobico nel nuoto La corretta distribuzione, all'interno di un allenamento, di serie aerobiche e anaerobiche influen...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Allenamento nuoto remate e palette ISO

    Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line In Allenamento nuoto remate e palette ISO - Nuoto on line Jill Dahle, direttrice delle vendite internaz...

    Potrebbero interresarti