Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell’allenamento alla “velocità dal muro” è cruciale per mantenere una virata forte e costante.
Fai una serie al giorno per una settimana con le pinne corte Zoomer Gold per sviluppare velocità di virata
Come molti nuotatori ed allenatori sanno, una componente molto consistente della velocità in virata origina dalle gambe. Incorporare pinne corte come le Zoomer Gold durante una serie di allenamento incentrata sulla virata aiuterà a costruire la forza delle gambe e, simultaneamente, a sviluppare la sensibilità necessaria a mantenere lo slancio dopo ogni virata. In più, la p ala corta delle pinne corte Zoomer Gold
permette movimenti agili e veloci durante la virata stessa.Prova le 5 serie sottostanti con le pinne corte Zoomer Gold per allenare la tua settimana delle virate:
- Giorno 1
- 10 x 25 Scatti a Stile (finire i 25 con una virata veloce, fermando i piedi sul muro)
- 20 x 25 – mezza vasca (pari Stile Libero, dispari Dorso o Delfino)
- Giorno 2
- 4 x 75 Stile (virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
- 4 x 50 Dorso o Delfino (virate veloci con 10 colpi di gambe dopo ogni spinta dal muro)
- Giorno 3
- 16 x 25 – mezza vasca Delfino (3 colpi di gambe a Delfino veloci e tre bracciate veloci dopo ogni spinta dal muro)
- Giorno 4
- 8 x 50 Dorso (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
- Giorno 5
- 3 x 100 Stile Libero (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
- 3 x 75 Dorso (scatta dopo la virata con 10 battute di gambe veloci e 5 cicli di bracciata veloci)
- 3 x 50 Delfino (scatta dopo la virata con 6 battute di gambe veloci e 6 cicli di bracciata veloci)
Articoli Simili:
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT) Riscaldamento: 1x400 a piacere 4 X 50 a piacere ma iniziando...
Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
{...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...