Tabelle di riferimento per il Tempo Trainer PRO (a cura di Ernie Maglischo)

    Che voi siate nuotatori o allenatori, queste tabelle vi offrono indicazioni utili e immediate per determinare le frequenze di bracciata di ciascun evento utilizzando il metronomo per nuotatori Tempo Trainer PRO.

    TABELLA 1

    Nelle due tabelle è riportato il range delle frequenze di bracciata dei Nuotatori di livello internazionale (uomini e donne) in ciascun evento competitivo.

    TABELLA 1

    Modalità 3Bracciate / Min
    UOMINI
    50 m stile libero56 – 67
    100 m stile libero50 – 56
    200 m stile libero43 – 51
    400/500 m stile libero38 – 46
    1500/1650 m stile libero39 – 43
    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    100 m dorso48 – 53
    200 m dorso42 – 44
    100 m rana52 – 55
    200 m rana38 – 42
    100 m farfalla52 – 56
    200 m farfalla45 – 54

    TABELLA 1

    Modalità 3Bracciate / Min
    DONNE
    50 m stile libero60 – 65
    100 m stile libero53 – 56
    200 m stile libero48 – 54
    400/500 m stile libero42 – 55
    800/1000 m stile libero44 – 54
    100 m dorso50 – 56
    200 m dorso40 – 42
    100 m rana47 – 53
    200 m rana34 – 45
    100 m farfalla52 – 56
    200 m farfalla45 – 54

    TABELLA 2

    Tabella di conversione standard delle frequenze di bracciata in tre diverse modalità.

    TABELLA 2

    MODALITÀ 3

    BRACCIATE / MIN

    MODALITÀ 1

    SECONDI / CICLO

    20

    3,00

    21

    2,86

    22

    2,73

    23

    2,61

    24

    2,50

    25

    2,40

    26

    2,31

    27

    2,22

    28

    2,14

    29

    2,07

    30

    2,00

    31

    1,94

    32

    1,88

    33

    1,82

    34

    1,76

    35

    1,71

    36

    1,67

    37

    1,62

    38

    1,58

    39

    1,54

    40

    1,50

    41

    1,46

    42

    1,43

    43

    1,40

    44

    1,36

    45

    1,33

    46

    1,30

    47

    1,28

    TABELLA 2

    MODALITÀ 3

    BRACCIATE / MIN

    MODALITÀ 1

    SECONDI / CICLO

    48

    1,25

    49

    1,22

    50

    1,20

    51

    1,18

    52

    1,15

    53

    1,13

    54

    1,11

    55

    1,09

    56

    1,07

    57

    1,05

    58

    1,03

    59

    1,02

    60

    1,00

    61

    0,98

    62

    0,97

    63

    0,95

    64

    0,94

    65

    0,92

    66

    0,91

    67

    0,90

    68

    0,88

    69

    0,87

    70

    0,86

    71

    0,85

    72

    0,83

    73

    0,82

    74

    0,81

    75

    0,80

    Articoli Simili:

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi

    Allenamento a circuito per nuotatori: 7 motivi per includerlo nei tuoi programmi L'allenamento a circuito per nuotatori può essere un vantaggio per chi pratica...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)

    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
    648views

    Potrebbero interresarti