Che voi siate nuotatori o allenatori, queste tabelle vi offrono indicazioni utili e immediate per determinare le frequenze di bracciata di ciascun evento utilizzando il metronomo per nuotatori Tempo Trainer PRO.
TABELLA 1
Nelle due tabelle è riportato il range delle frequenze di bracciata dei Nuotatori di livello internazionale (uomini e donne) in ciascun evento competitivo.
TABELLA 1 |
||
Modalità 3Bracciate / Min | ||
UOMINI | ||
50 m stile libero | 56 – 67 | |
100 m stile libero | 50 – 56 | |
200 m stile libero | 43 – 51 | |
400/500 m stile libero | 38 – 46 | |
1500/1650 m stile libero | 39 – 43 | |
100 m dorso | 48 – 53 | |
200 m dorso | 42 – 44 | |
100 m rana | 52 – 55 | |
200 m rana | 38 – 42 | |
100 m farfalla | 52 – 56 | |
200 m farfalla | 45 – 54 |
TABELLA 1 |
||
Modalità 3Bracciate / Min | ||
DONNE | ||
50 m stile libero | 60 – 65 | |
100 m stile libero | 53 – 56 | |
200 m stile libero | 48 – 54 | |
400/500 m stile libero | 42 – 55 | |
800/1000 m stile libero | 44 – 54 | |
100 m dorso | 50 – 56 | |
200 m dorso | 40 – 42 | |
100 m rana | 47 – 53 | |
200 m rana | 34 – 45 | |
100 m farfalla | 52 – 56 | |
200 m farfalla | 45 – 54 |
TABELLA 2
Tabella di conversione standard delle frequenze di bracciata in tre diverse modalità.
TABELLA 2 |
||
MODALITÀ 3 BRACCIATE / MIN |
MODALITÀ 1 SECONDI / CICLO |
|
20 |
3,00 |
|
21 |
2,86 |
|
22 |
2,73 |
|
23 |
2,61 |
|
24 |
2,50 |
|
25 |
2,40 |
|
26 |
2,31 |
|
27 |
2,22 |
|
28 |
2,14 |
|
29 |
2,07 |
|
30 |
2,00 |
|
31 |
1,94 |
|
32 |
1,88 |
|
33 |
1,82 |
|
34 |
1,76 |
|
35 |
1,71 |
|
36 |
1,67 |
|
37 |
1,62 |
|
38 |
1,58 |
|
39 |
1,54 |
|
40 |
1,50 |
|
41 |
1,46 |
|
42 |
1,43 |
|
43 |
1,40 |
|
44 |
1,36 |
|
45 |
1,33 |
|
46 |
1,30 |
|
47 |
1,28 |
TABELLA 2 |
||
MODALITÀ 3 BRACCIATE / MIN |
MODALITÀ 1 SECONDI / CICLO |
|
48 |
1,25 |
|
49 |
1,22 |
|
50 |
1,20 |
|
51 |
1,18 |
|
52 |
1,15 |
|
53 |
1,13 |
|
54 |
1,11 |
|
55 |
1,09 |
|
56 |
1,07 |
|
57 |
1,05 |
|
58 |
1,03 |
|
59 |
1,02 |
|
60 |
1,00 |
|
61 |
0,98 |
|
62 |
0,97 |
|
63 |
0,95 |
|
64 |
0,94 |
|
65 |
0,92 |
|
66 |
0,91 |
|
67 |
0,90 |
|
68 |
0,88 |
|
69 |
0,87 |
|
70 |
0,86 |
|
71 |
0,85 |
|
72 |
0,83 |
|
73 |
0,82 |
|
74 |
0,81 |
|
75 |
0,80 |
Articoli Simili:
Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...
Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...
Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...