Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?
È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in palestra? Gli allenamenti di potenziamento sono ormai un aspetto essenziale dell’allenamento del nuotatore.
Dovete sapere che gli elastici da allenamento, con il loro tubo elastico a diverse resistenze, sono ottimi anche per il potenziamento.
Se fissati ad un punto di ancoraggio gli elastici permettono al nuotatore di allenarsi fuori dall’acqua e di stimolare e potenziare i pattern motori SPECIFICI del nuoto.
Gli elastici isolano gruppi muscolari importanti ed aumentano velocità e resistenza del nuotatore sviluppando, al contempo, la forza e una maggiore ampiezza dei movimenti.
Gli elastici da allenamento con palette sono adatti a nuotatori di tutte le età e capacità e sono disponibili in diverse resistenze. Chiaramente questi elastici sono un ottimo strumento per ridurre il rischio di infortuni e, potendoli portare con te facilmente, fare un lavoro di mantenimento una volta finita la stagione.
Articoli Simili:
La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...
Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Ansia e frequenza cardiaca nel nuoto agonistico Quella sensazione di tensione che prende prima di salire sul blocco è qualcosa che che tutti i nuotatori e le...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...
Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...