Impara a gestire la gara in modo corretto – Parte 1

    Uno degli elementi più importanti della strategia è imparare come gestire correttamente il proprio livello di sforzo durante la gara. Che tu sia un velocista o un fondista controllare l’energia a tua disposizione è fondamentale. Gli allenatori spesso danno ai loro atleti livelli di sforzo differenti da provare nelle varie fasi di gara in modo da collaudare e tenere un ritmo ottimale. Ma possiamo andare un pò più a fondo e dare un’occhiata alle cifre in merito a come gli atleti di livello “ritmano” le loro gare.

    gestione gara nuoto swimmershop

    Un luogo ottimale per raccogliere questo genere di informazioni è alle gare di livello come ad esempio i campionati nazionali di nuoto USA. Oggi esamineremo i migliori 16 nuotatori (8 uomini e 8 donne) nei 100m dorso agli ultimi nazionali tenutisi a Irvine.

    Se facessimo una media tra la loro prima e seconda vasca di 50 m scopriremmo che molti di questi nuotatori “di elite” gestiscono il loro ritmo di gara in maniera molto simile

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Gli uomini tendono ad andare 1.8 secondi più lenti nei secondi 50 mentre le donne calano di due decimi meno, a 1.6 secondi. Il calo in un arco di 1-2 secondi mi indica che i nuotatori non sono significativamente più lenti nei secondi 50, e che molta della differenza tra i loro tempi viene dalla partenza all’inizio della gara.

    nelle settimane che seguono esamineremo alcune delle gare di 100m ai campionati nazionali 2010 USA, comparando il calo di ritmo ottimale tra stili differenti.

    …continua…

    (di Paul Zaich)

    Articoli Simili:

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni

    5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto Utili per la Vita di Tutti i Giorni Ci sono 5 Consigli dell'Allenatore di Nuoto che indubbiamente sono state, per me nuotat...

    Perché Tutti i Nuotatori Dovrebbero Allenarsi con gli Elastici?

    Perché Tutti i Nuotatori Dovrebbero Allenarsi con gli Elastici? Tutti i nuotatori dovrebbero allenarsi con gli elastici , che tu sia un agonista o stia solo ce...

    L'arte di essere genitore di un nuotatore

    Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale

    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer

    Allenamento con elastico e Tempo Trainer Se vuoi divertirti mentre ti alleni con Strechcordz e un Tempo Trainer, ecco un esercizio veloce per migliorare la t...
    625views

    Potrebbero interresarti