L’importanza delle remate

    2016.Mar07_01.125743

    La remata per i nuotatori è fondamentale: un esercizio che li aiuta a sviluppare la forza e a migliorare la tecnica.

    Qual è la scienza dietro alle remate? Alla base della tecnica di remata c’è il contatto con l’acqua e le sensazioni derivanti da esso durante l’oscillazione delle mani. Questo è simile a quello che fanno i remi di una barca. È l’oscillazione a determinare dove vai e quanto velocemente. Quando nuoti le mani agiscono come palette. L’esercizio di remata lavora sulle oscillazioni delle tue “palette”.

    L’oscillazione delle mani dà al nuotatore il senso della pressione dell’acqua. Allenatori e nuotatori usano gli esercizi di remate per allenare mani e corpo a riconoscere questa pressione. Da una maggiore consapevolezza/capacità di interazione con la pressione esercitata dalla proprie mani consegue la capacità di effettuare i corretti aggiustamenti per prevenire la fatica, la tensione e la scarsa efficienza della bracciata.

    Che cosa è remare?

    Remare è una tecnica che permette al nuotatore di sentire la presa sull’acqua e mantenere la posizione ideale di mani e braccia al fine di muoversi più efficientemente in acqua. Remare permette al nuotatore di massimizzare la superficie del corpo utilizzata per la propulsione e il sollevamento. Un’area adeguata della superficie e la velocità della stessa -quando ci si muove nella direzione voluta- sono i due fattori che devono lavorare insieme per fornire velocità.

    A seconda di come viene utilizzata in allenamento la remata può apparire un po’ diversa. Ed ogni tecnica aiuta a migliorare una specifica parte del tuo stile.

    Varianti della remata
    Sostanzialmente potremmo definire remata qualsiasi movimento della mano in acqua. Potrebbe includere movimenti a ‘S’ o ad 8 della mano, ma anche spostamenti laterali o dall’alto in basso e viceversa. Gli attrezzi che aiutano nelle remate, come le palette FINIS Instinct senza elastico, possono rendere gli esercizi di remata molto più efficaci. Le palette da remata sono progettate appositamente per insegnare la corretta posizione di pollice e palmo durante gli esercizi tecnici di remata.

    • Remata di presa
      Perfetta per quei nuotatori che vogliono migliorare la presa e la trazione dello Stile Libero. Per eseguire la Remata di presa posiziona le braccia di fronte a te e piega i gomiti. Dovresti rimanere a faccia in giù nell’acqua (ideale utilizzare uno snorkel frontale) e tenere un pullbuoy tra le gambe. Una piccolissima battuta di gambe può aiutare chi tende ad affondare troppo MA non dev’essere propulsiva. Assicurati che il gomito sia più in alto della mano e la punta delle dita sia inclinata verso il fondo della vasca.
      Quando esegui questo esercizio non sovraccaricare tropp le spalle. Il movimento deve partire da avambraccio e mano. La posizione è rilassata. utilizza i fianchi per correggere la postura. La rotazione del fianco porta in alto il gomito, cosa che la spalla non fa. Questo scarica le spalle e aiuta a mantenere la forma corretta prevenendo infortuni.

    • Remata a piedi avanti
      La remata a piedi avanti allena gli avambracci. Che tu sia ranista, dorsista, delfinista o stileliberista la remata a piedi avanti ti porterà dei benefici. Puoi fare questo esercizio sia sulla pancia (se hai uno snorkel) che sulla schiena. Rilassa il corpo in modo che le ginocchia siano leggermente piegate e il collo sia rilassato. Posiziona le braccia lungo i fianchi e usa solo i polsi. La maggior parte dei movimenti saranno generati dagli avambracci mentre lemani remano con movimento circolare a non più di 30 cm dai fianchi.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • Remata di fianchi
      Chi nuota Dorso e Farfalla usa una variazione della remata di fianchi. Nella remata di fianchi i gomiti sono bloccati e le mani alle cosce. Avambracci e polsi muovonocome un tutt’uno acchiappando l’acqua con movimento esterno/interno ma non vanno oltre i 30cm di distanza.Gira il palmo verso il cielo quando spingi verso l’esterno e poi gira le mani all’interno e coi pollici verso il fondo vasca quando spingi verso il corpo.
    • Remata Superman
      Posiziona le braccia allungate in avanti, mani vicine, e mettiti a faccia in giù in acqua. Questa remata parte da polsi e mani. inizia la propulsione in avanti muovendo poli e mani con movimento esterno/interno. Da questo tipo di remata puoi passare alla remata “Y”: senza piegare i gomiti allarga le braccia.

    8 consigli per remare meglio

    Per remare al meglio ecco qualche punto chiave da tener sempre presente.

    1. Concentrai i tuoi moviemnti su mano e avambraccio

    2. Non permettere alle gambe di prendere il sopravvento. Usa un pullbuoy o qualche leggerissimo colpo di gambe di supporto MA non usarle come mezzo di propulsione.

    3. Assicurati che la posizione del tuo corpo sia la stessa di quando nuoti. Quella che poi userai anche in gara.

    4. Se remi in una posizione che impone di tenere la testa in acqua utilizza uno snorkel frontale in modo da non dover interrompere la posizione corretta con la respirazione.

    5. Se non usi un tubo respiratore frontale allora respira proprio come in gara: velocemente e nel modo più efficace.

    6. Non tenere le mani troppo strette; tienile rilassate e con le dita leggermente separate per massimizzare la superficie totale.

    7. Concentra la tua attenzione sempre sulla forma tecnica e sulla sensazione di presa sull’acqua; non cercare di andare veloce. La prima preoccupazione di questi esercizi non è la velocità anche se servono proprio a farti andare più veloce.

    Nonostante l’esercizio delle remate possa sembrare semplice esso permette al nuotatore di produrre la massima potenza e spinta propulsiva.

    Articoli Simili:

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Allenamento - virate e transizioni (n.18)

    Obiettivi: questo allenamento si concentra sulle virate di tutti gli stili e sulle transizioni dei Misti. La cosa migliore è fare quest'allenamento quando la pi...

    Atleti Finis alle Olimpiadi

    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...

    Bevande energetiche e sportive: tutto ciò che devi sapere per trarne i maggiori benefici

    Scopri i benefici delle bevande energetiche per lo sport. Da Gatorade ad oggi, un mercato da miliardi di dollari. Quando è utile assumere un integratore?

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela

    Nuotare a Lungo Senza Stancarsi - 4 Trucchi Per Farcela Nuotare a Lungo Senza Stancarsi può essere difficile, sopratutto per i nuotatori meno esperti. Eccoti q...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Tutti gli Stili - Applicazione pratica

    Esercizi... sono in grado di sistemare i problemi del tuo stile? Si e no. Alla fine di quest'anno ho pensato che potesse essere utile vedere se effettiva...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti