Considerazioni generali sul Tapering (19)

    piscina riscaldamento garaDurante il periodo di Tapering un attenzione considerevole dovrebbe essere posta sul perfezionamento di partenze, virate e cambi di staffetta. Il nuotatore dovrebbe esercitarsi su questi aspetti di gara ad ogni sessione di allenamento. Sarebbe necessario, e da considerare prioritario, anche un lavoro sull’andatura. L’atleta dovrebbe nuotare ripetute su distanze inferiori ma cercando di replicare l’andatura di gara con uno scarto che non vada oltre gli 0.2/0.5 secondi su 50/100 m (in alcuni casi può non essere realistico aspettarsi velocità di gara quando i nuotatori non sono depilati, in questo caso però il nuotatore potrà nuotare mantenendo la sua ideale frequenza di bracciata invece che la velocità di gara durante i lavori sull’andatura).

    Allenatori e atleti dovrebbero impiegare un bel pò di tempo discutendo le strategie di gara. Sopratutto l’allenatore dovrà preparare l’atleta ad un adeguato riscaldamento considerando la situazione affollata della vasca che si troverà davanti alle gare. Dovrebbe anche consigliare di impiegare 15 o 20 minuti dopo la gara per il defaticamento in vasca così da recuperare più energie e più in fretta.

    Una gran parte del riscaldamento, defaticamento, allenamento di resistenza e recupero dovrebbero essere sotto forma di esercizi di tecnica. I nuotatori si dovrebbero concentrare sull’utilizzare al meglio la propria tecnica, la meccanica della propria nuotata, in ogni fase di allenamento, sopratutto nelle più intense. La fatica e l’allenamento intenso a volte causano un deteriorarsi dello stile, quindi il tapering può essere un buon momento per ripulire e risistemare una qualità tecnica che c’è ma si è sfaldata causa affaticamento.

    I nuotatori non dovrebbero apportare alcun significativo cambiamento al loro stile in questo momento. Infatti molti atleti non sono in grado di modificare, in maniera produttiva, il loro stile senza che siano trascorse alcune settimane di pratica. Di conseguenza un tale comportamento potrà essere deleterio perché chi nuota entraerà in competizione con uno stile che non sente proprio, che non gli viene naturale, e di conseguenza sarà meno efficiente.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Allenamento - Misti e scatti

    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...

    Palette Nuoto Senza Elastico, Ti Spieghiamo Come Funzionano e Perché Possono Migliorare il Tuo Stile

    Palette Nuoto Senza Elastico, la svolta nel miglioramento tecnico dei nuotatori Le Palette Nuoto Senza Elastico, realizzabili anche togliendo gli elastici a de...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Nuoto, stretching muscolare prima e dopo!

    Nuoto, stretching muscolare Nuoto, stretching muscolare - allungare i muscoli nel nuoto vuol dire trarre il massimo dal proprio programma di allenamento. Sicco...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
    323views

    Potrebbero interresarti