Consigli dagli agonisti – Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo – Parte 3

    100m Rana:

    Strategia:

    • Come nelle gare sui 50m l’inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
    • Come avviene per i 50 m a Rana, dopo partenza e virate assicurati di non perdere velocità durante la fase di uscita mantenendo la posizione di scivolamento (streamline) la più corretta possibile e iniziando la fase di uscita solo quando senti che inizi a rallentare.

    Andatura:

    width="560" height="315" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen">
    • I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +0.50 a +0.75 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Rana
    • I secondi 50m da +3.50 a +4.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
    • La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, seshoulder ohip driven – ndt).

    Esempio di andatura:

    • Userò il record del mondo Leisel Jones come esempio. Il suo miglior tempo nei 50m Rana in vasca lunga è 00:30.30
    • Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
    • Nell’ultima riga della tabella sottostante vediamo il tempo con i parziali
    • Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m Rana.
    50m100mTotal Time
    00:30.8000:34.3001:05.10 (Massimo Possibile)
    00:31.0500:35.0501:06.10 (Minimo)
    00:30.6300:34.5401:05.17 (Tempo effettivo)

    3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada

    UOMINI
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Scott Dickens198400:28.7900:32.7601:01.65
    2Mike Brown198400:29.6400:32.6301:02.27
    3Warren Barnes198500:29.1800:33.5801:02.76
    DONNE
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Annamay Pierse198300:30.9900:34.7501:05.74
    2Amanda Reason199300:30.8400:35.6901:06.53
    3Jillian Tyler198800:31.7800:35.5001:07.28

    100m Farfalla:

    Strategia:

    • Simile alla gara sui 50 m, la partenza è una parte essenziale della gara in virtù del fatto che conta ogni centesimo di secondo. La differenza tra il primo e l’ultimo posto in una gara sui 100 metri si situa tra gli 0.10 e i 0.20 seconds. Senza un buon tempo di reazione sul blocco di partenza e senza una streamline adeguata nell’entrata in acqua è molto difficile rimanere in gara.
    • Una buona fase subacquea è più utile nelle gare a Farfalla sui 100 m, rispetto alle gare sui 50m. In alcuni nuotatori la battuta di gambe in immersione è più veloce della loro andatura a Farfalla su 100 m. Per nuotatori che hanno un buon colpo di gambe è vantaggioso avvicinarsi il più possibile al limite consentito per la fase subacuqea (15m). I nuotatori con una battuta di gambe debole dovrebbero invece cercare l’uscita dall’acqua il prima possibile.
    • Durante la nuotata utilizza uno schema di respirazione di 1 inspirazione ogni 2 o 3 bracciate.
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
      Al contrario delle gare sui 50 m il nuotatore avrà bisogno di respirare di più per prevenire deficit di ossigeno visto che 100m sono troppi per poter essere fatti in apnea.
    • Non respirare negli ultimi 5 metri prima del muro e durante la prima bracciata dopo la rottura dell’acqua. Evitare di respirare in quei momenti evita la perdita di velocità in prossimità del muro e non interrompe il guadagno inerziale di velocità dopo la spinta dal muro.

    Andatura:

    frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen>
    • I primi 50m della gara dovrebbero essere a un tempo da +0.50 a +0.75 secondi in meno rispetto al miglior tempo che il nuotatore impiega nei 50m a Farfalla.
    • I secondi 50m da +2.50 a +3.00 secondi in meno rispetto al parziale dei primi 50m.
    • La frequenza di bracciata dovrebbe essere molto alta (in realtà abbiamo già visto come la frequenza dipenda dal tipo di stile, seshoulder ohip driven – ndt).

    Esempio di andatura:

    • Userò il record canadese Joe Bartoch come esempio. Il suo miglior tempo nei 50m Farfalla in vasca lunga è 00:24.00
    • Nella tabella sottostante vediamo il range dell’andatura del nuotatore per i 100 m in vasca lunga…
    • Nota i parziali dei 3 migliori tempi per capire come i nuotatori professionali scandiscono l’andatura nei loro 100m farfalla.
    50m100mTotal Time
    00:24.5000:27.0000:51.50 (Massimo Possibile)
    00:24.7500:27.7500:52.50 (Minim0)
    00:24.4600:27.8200:52.28 (Tempo effettivo)

    3 migliori tempi in vasca lunga per il Canada

    UOMINI
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Joe Bartoch198300:24.4600:27.8200:52.28
    2Mintenko Mike197500:24.5600:27.8800:52.44
    3Adam Sioui198200:24.7000:28.1100:52.81
    DONNE
    PiazzamentoNomeAnno50m100mTempo Totale
    1Katerine Savard199300:27.0600:30.7400:57.80
    2Audrey Lacroix198300:27.8200:30.8500:58.67
    3Kendra Chernoff199100:27.8500:30.8500:58.70

    Articoli Simili:

    Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)

    L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...

    Tutti gli stili - Scivolamento semplice

    Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
    2kviews

    Potrebbero interresarti