Consigli FINIS ai nuotatori – Più presa sull’acqua e in anticipo con la paletta Fulcrum

    consigli FINIS allenamento nuoto swimmershop FULCRUM

    L’EVF (Early Vertical Forearm o bracciata a gomito alto) è una posizione essenziale ai fini della velocità nel nuoto. Spesso l’EVF è considerata la “parte anteriore” della bracciata o l’inizio della trazione. La palettaFulcrum (conosciuta anche come “paletta 8” a causa della sua particolare forma) blocca il polso del nuotatore in linea con l’avambraccio, abituandolo così ad ancorare il gomito e l’intera trazione ad una superficie più ampia.

    Quando i gomiti rimangono alti vengono coinvolti in modo più produttivo anche i muscoli del petto, del CORE (muscolatura di supporto)

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    e del dorso. La bracciata a gomito alto, sincronizzata con la rotazione corretta di busto e fianchi, non solo aumenta la velocità del nuotatore ma anche la sua resistenza aiutandolo a sostenere sforzi più prolungati.

    Impara ad aggiungere una bella posizione di gomito alto al tuo stile utilizzando il Forearm Fulcrum per completare queste serie:

    4 ripetizioni (con recupero moderato)
    *Le prime due ripetizioni vanno eseguite utilizzando il Fulcrum

    • 75 Stile Libero
    • 4 x 50 Stile Libero con un braccio solo (3 bracciate a destra, 3 a sinistra e 3 con entrambe le braccia)
    • 75 Stile Libero
    • 4 x 50 Cacciavite (3 bracciate Stile Libero e 4 bracciate Dorso)
    • 75 Dorso

    utilizzo paletta fulcrum allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Atleti Finis alle Olimpiadi

    FINIS, leader mondiale nello sviluppo di attrezzature tecniche per nuotatori, è orgogliosa di annunciare che 8 degli atleti che sponsorizza si sono qualificati ...

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie

    Esercizi a secco - flessibilità delle caviglie Stanco di sentirti le gambe sfatte a ogni allenamento? Qui goswim ci propone un esercizio di 5 minuti che aiut...

    Stile libero - orientarsi in acque libere

    Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...

    Regolare la velocità nel nuoto con il sistema delle "Zone"

    Stabilire le velocità nel nuoto con zone e velocità di soglia Di sicuro, se è un po' che ti alleni avrai sentito parlare delle andature. A1, A2, B1, B2, C1, ...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...
    667views

    Potrebbero interresarti