Il triatleta mondiale Andy Potts ci parla degli elastici per allenamento STRECHCORDZ®

    24 Aprile, 2013

    coppa mondo triathlon allenamento elastici a secoo andy potts swimmershop
    NEW PLYMOUTH, NUOVA ZELANDA - 12 NOVEMBRE 2012: L'atleta americano Andy Potts celebra la vittoria del Campionato del Mondo di triathlon 2006. (Photo by David Fairey/Getty Images)

    “Il riscaldamento per il triathlon può essere problematico. Gli atleti vogliono preparare i propri fisici allo stress che subiranno da nuoto, bici e corsa. Un aspetto negativo è che non puoi entrare in acqua per scaldarti per la nuotata. Ecco perché gli StrechCordz® sono parte integrale della mia sequenza di riscaldamento.
    Gli elastici StrechCordz con maniglie sono attrezzi specifici per nuotatori che allenano la forza ma non devi essere in acqua per usarli. Quando non posso fisicamente nuotare prima di una gara di triathlon, utilizzo gli elastici da allenamento a secco StrechCordz per scaldarmi.
    Nuoto 5 giorni a settimana e uso gli elastici 5 giorni a settimana. Sono parte di tutti i miei allenamenti. Gli esercizi in cui posso impiegarli migliorano sia la mia forza che la mia velocità. Sono anche utili per il lavoro in velocità e migliorano la mia efficienza in acqua.

    La resistenza che posso ottenere da questi elastici è simile a quella dei pesi di una palestra. Invece che impilare dischi di ghisa su un macchinario cambio la mia posizione per incrementare o dim inuire la resistenza dell’elastico tubolare durante l’esercizio. Quando la resistenza verde smette di essere un problema passo alla resistenza rossa!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Dopo circa 20 anni di nuoto e gare di triathlon gli elastici StrechCordz hanno sempre un posto essenziale all’interno dei miei allenamenti perché sono davvero versatili. Mi hanno davvero aiutato a sviluppare il mio potenziale.

    Qualcuno potrebbe guardare al prezzo degli Stretchcordz e pensare ‘perchè dovrei pagare 40 € per un elastico tubolare da allenamento?’ Esorto chi pensa una cosa del genere a comprare un elastico StrechCordz. Usato costantemente e in maniera corretta migliora l’efficienza, la potenza, la resistenza di chiunque. Un piccolo prezzo da pagare per un miglioramento personale importante.

    Una puntualizzazione necessaria: gli elastici da allenamento a secco StrechCordz sono fatti per gli atleti professionali e forniscono molta più resistenza di quella che potresti pensare. Quando scegli un livello di resistenza e sei indeciso tra la resistenza più alta o quella più bassa, tieniti su quella bassa. Puoi sempre aumentare le ripetute se è necessario, ma se l’elastico è troppo duro tanto da non permetterti un adeguato lavoro, allora non sarà molto utile.”

    Andy descrive uno dei suoi esercizi con gli StrechCordz:
    “Lo utilizzo per la bracciata a Stile. Aggancio l’estremo dell’elastico con maniglie a un asta, assicurandomi che l’aggancio sia più alto della mia testa. Quindi mi piego a 90 gradi, in modo che la parte superiore del mio corpo sia parallela al suolo, e eseguo la bracciata a Stile Libero con le dita della mano che puntano verso il basso, enfatizzando la posizione di gomito alto

    Nota del traduttore: Andy Potts è un triatleta olimpico, due volte vincitore del premio USAT Triatleta dell’anno e campione del mondo 2007 Ironman 70.3.

    Articoli Simili:

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto

    Come calcolare la ripartenza per il tuo allenamento di nuoto Perché è utile sapere come come calcolare la ripartenza? Spesso negli allenamenti che trovate su q...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Potrebbero interresarti