Palette da stile libero Finis Freestyler

    Le palette da stile libero FINIS sono presenti sul mercato da diversi anni. Come suggerisce il nome queste palette per il nuoto hanno un uso molto specifico: è una paletta da Stile Libero!

    palette_nuoto_stile_liberoCon un attrezzo così mirato, questa non sarà l’unica paletta che porterete al vostro allenamento. Ma non è uno svantaggio: gli attrezzi specifici sono ottimi per imparare la tecnica corretta perché stimolano il nuotatore a concentrarsi su aspetti specifici della propria nuotata.

    Il migliore utilizzo di questo prodotto:

    Mentre molte palette sono progetate per l’allenamento di forza, le palette da Stile Libero Finis sono progettate per migliorare tecnica ed efficienza della nuotata. La loro forma aiuta il posizionamento del gomito alto, il massimo allungo e la corretta entrata della mano in acqua.

    FREESTYLER palette stile liberoCome usarle:

    Le Palette da Stile Libero hanno una linea simile alle tavole da surf, con una lama verticale che percorre tutto il corpo della paletta. Questa lama aiuta le mani a stendersi direttamente in avanti piuttosto che inclinarsi verso l’esterno o l’interno.

    La parte iniziale della paletta è costruita in modo da lasciare libero il polso all’inizio della fase di presa.

    La forma tagliata intorno al polso ti abitua a prendere l’acqua in anticipo, a far partire la presa dalla punta delle dita e permette un leggero piegamento del polso necessario per l’inizio di una buona bracciata.

    Come usarle nella maniera migliore (i punti essenziali):

    Benchè possano sembrare semplici palette, queste Freestyler sono molto di più. La punta affusolata permette un migliore scivolamento e al confronto con le normali palette sembrano molto piccole e agili in acqua. Non vi daranno la sensazione di resistenza e forza che vi danno le altre palette. Piuttosto vi aiuteranno ad allungare bene la bracciata, quindi a utilizzare una vogata più lunga impegnando tutta la lunghezza del braccio (come se fosse un’unica, lunga, paletta).

    Come succede quando si parla di palette e nuotatori, anche questa o la amerai o non ti piacerà allenarti con lei. Se hai spazio nel borsone dell’allenamento per qualche paletta, allora aggiungere questa sarà sicuramente una buona idea. Ma se hai spazio solo per portarne con te un unico paio, allora probabilmente non lo sarà.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Le Freestyler sono uno strumento ottimo per insegnare l’entrata della mano, l’allungo e la presa nello stile libero. La sua forma unica automaticamente spinge le tue mani alla piena estensione.

    Le palette da Stile Libero sono ottime anche per i piccoli nuotatori che tendono a “vangare” l’acqua. Quando i piccoli indossano il modello junior delle palette da stile libero il giovane atleta comincia ad allungare bene la bracciata quasi immediatamente.

    Le Freestyler sono palette che puoi utilizzare per parecchie vasche di seguito senza preoccuparti di sovraccaricare troppo le articolazioni, visto che non oppongono resistenza come le altre palette. Sono un attrezzo versatile utilizzabile sia per le serie normali che per gli scatti. E nel nuoto frenato con elastici o paracadute.

    Quando le usi con un Respiratore Frontale ti puoi concentrare meglio sul punto di ingresso della mano e sull’estensione dell’allungo. Quando usate con il Tempo Trainer queste palette ti aiutano ad associare un ottimo allungo a un ritmo impeccabile del ritmo di bracciata, anche se nuoti a velocità sostenuta.

    Questi tre articoli, Freestyler, snorkel frontale e Tempo Trainer, sono eccezionali per lavorare sulla tecnica e sul rtimo della bracciata.

    Articoli Simili:

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura

    Consigli Veloci per Migliorare: Virate, Subacquea e Rottura Uno dei modi più veloci ed efficaci per abbassare il proprio tempo (AKA vincere la gara) è miglio...

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...

    VO2 max - cos'è?

    VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...

    Allenamento - Triathlon in vasca coperta!

    Il seguente allenamento ci è stato sottoposto dalla triatleta FINIS Jana Richtrova, seguitela su Instagram @czechchick15. "Come triatleta che vive sulla ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...
    652views

    Potrebbero interresarti