Non è sempre semplice “obbedire ai bip”. Spingere i tuoi atleti a raggiungere il loro obiettivo di frequenza di bracciata e andatura è un lavoro duro, ma è indubbiamente il lavoro giusto. Il Tempo Trainer è stato, per oltre un decennio, un elemento basilare per allenatori e nuotatori di tutti i livelli grazie anche alla sua semplicità e alla effettiva efficacia nel miglioramento delle prestazioni in vasca. Un vero e proprio “metronomo subacqueo”.
Adesso il nuovo modello Tempo Trainer Pro ha le batterie sostituibili (il che ne allunga decisamente la vita – sempre che, una volta sostituite, richiudiate bene il vano batterie impermeabile!!!), una nuova modalità e un pulsante di sincronizzazione.
Prova a completare la seguente serie:
4 ripetute
4 x 50 Tenendo l’andatura che terresti su 200m, impostando il Tempo Trainer Pro a 1:00 minuto. Riparti quando senti il bip.
1 x 50 nuotata in recupero; sempre con il Tempo a 1:00
Articoli Simili:
Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua
Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua
È già un po' che scriviamo articoli su come allenarsi con gli elastici sia efficace per chi nuot...
Remate, un esercizio da fare con lo snorkel
Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale
Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....
Perché Rebecca Soni è così veloce?
Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce?
Innanzitutto devo dirvi ch...
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
Il succo di barbabietola come integratore per nuotatori?
Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori?
Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua
Nuoto, andare più veloci: la scienza dell'acqua
Nel Nuoto, andare più veloci possiamo dire che sia lo scopo finale, se sei un agonista ma anche se non lo sei. ...
Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità!
Nuota 5 ripetizioni di:
1 X 200 così suddivisi
25 Stile Libero in allung...
Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero
Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero
Correggere l'entrata incrociata della mano a Stile Libero è importante e non troppo difficile, con ...